Per il ciclo “Miti e suggestioni nelle voci del Sud”, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 21:00, presso il Chiostro della chiesa degli artisti di Reggio Calabria, in sinergia con la stessa chiesa, nell’ambito del ciclo di incontri “Estate 2025 al Chiostro San Giorgio” promuovono la manifestazione “Reading di poesia dialettale, Musica e Canto”. l’iniziativa ha l’intento di valorizzare tematiche e protagonisti della realtà calabrese ed affermare il valore della poesia quale strumento per diffondere le istanze solidaristiche e spirituali che sono alla base di ogni relazione umana. Dopo i saluti di don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, modera e conduce la manifestazione il poeta Arturo Cafarelli e partecipano i poeti: Giuseppe Ambrogio; Pasquale Borruto; Pina De Felice; Roberto Delfino, Domenico Sgrò. Attraverso la lettura delle loro poesie i poeti si confrontano e conversano con il pubblico presente. Durante l’incontro ci saranno degli intermezzi musicali a cura di: Francesca Anglisano, cantante; Paolo Fotia, alla Fisarmonica; Vincenzo Tuscano e Dario Verardo, alla Chitarra.
Reggio: domani “Reading di poesia dialettale, Musica e Canto”
Articoli Correlati