“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Pellaro in Fiore": unicità, cultura, arte

“Pellaro in Fiore”: unicità, cultura, arte

Grande successo per la Seconda Edizione dell’iniziativa “Pellaro in Fiore” che si è appena conclusa, il 30 Aprile 2025 presso l’IC Cassiodoro Don Bosco, plesso Don Bosco a Pellaro RC. L’Associazione Culturale Melany Art l’Oasi Creativa, ideatrice dell’evento, ha voluto rinnovare il messaggio “Pellaro vuole rifiorire”, senso di appartenenza e d’identità, comunità, aggregazione, un’iniziativa che parte dal territorio per il territorio, famiglie e scuola. La natura rinasce ad ogni primavera, donandoci un’esplosione di colori e profumi, così gli allievi, fiori del territorio, vanno curati ed accompagnati nel loro cammino di crescita fatto di valori, senso d’identità, responsabilità, conoscenza, educati ad apprezzare il bello e il buono che li circonda. Quest’anno l’associazione ha scelto come identità locale, il Bergamotto, l’Unicità del Bergamotto, agrume tipico del territorio, unico e raro. La sua Unicità coniugata all’Unicità di ogni studente che si è cimentato in questo percorso, infatti, i ragazzi, unitamente ai propri docenti all’interno delle proprie classi, hanno intrapreso un cammino di formazione sull’agrume tipico del territorio reggino, studiando le sue caratteristiche, i suoi molteplici utilizzi, passando poi, attraverso delle ricerche, a scoprirne leggende e curiosità per poi dedicargli poesie personali, filmati, opere d’arte e cartellonistica, insomma rendendo omaggio a sua Maestà il Bergamotto di Reggio Calabria, mettendosi alla prova poi nel progetto “Siamo come il Bergamotto”, intraprendendo anche un itinerario personale del proprio io, Unico Speciale Irripetibile… fragilità, pregi , talento, passioni, sogni e obiettivi personali e tanto altro che rendono ogni individuo Raro e Unico come il Bergamotto. Tantissimi gli allievi partecipanti 1° D Bugadze Nina, Cortese Arianna, Malara Alyson, Zumbo Noemi; 2° D Bellomare Andrea, Infortuna Gabriel, Romanò Giulia, Sciarrone Asia, Surace Dario; 1°F Ieracitano Mirko, Chinnì Carlotta, Piccolo Ilenia, Talia Vincenzo; 2°F Altomonte Giulia, Chinnì Elena, Romeo David, Vazzana Giuseppe, Verduci, Domenico. Docenti coordinatori: Laura Pensabene, Valentina Santisi, Patrizia Spanti; docenti a supporto: Maria Laura Ciucciù, Agostino Fagà (realizzazione opere d’arte con la 2°D), tutti coadiuvati dalla referente del progetto la docente Marilena Tedesco. In occasione dell’iniziativa, l’associazione Melany ha voluto donare all’IC Cassiodoro Don Bosco, plesso Don Bosco, un Alberello di Bergamotto come simbolo di unicità del territorio e di ogni ragazzo e ragazza, l’alberello poi, a fine iniziativa, è stato piantumato nel cortile del plesso arricchendo lo spazio verde di riferimento. Unitamente all’alberello di bergamotto, l’associazione ha realizzato dei Cuori Fioriti, cuori di carta riciclata, contenenti dei semi di piantine fiorite, così da piantumare, che sono stati consegnati ad ogni plesso che compone l’istituto scolastico, e ad ogni allievo partecipante all’iniziativa, cosicché il messaggio di “Pellaro in Fiore” possa allargarsi a macchia d’olio in ogni contrada dell’area pellarese. L’associazione ha scelto la forma del Cuore volutamente per sottolineare l’Amore verso il Creato, l’ambiente, un messaggio green di tutela e salvaguardia, cura del verde che ci circonda. L’evento si arricchisce anche con un’esposizione artistica a cura della maestra d’arte Foti Maddalena Melania, responsabile della parte artistica creativa nonché fondatrice della stessa associazione, manufatti artigianali e creativi in argilla, arte del riciclo, decorazioni su polistirolo, vetro, legno, stoffa, cartoncino, tele d’arte, opere ad uncinetto, punto croce su tela Aida e tanto altro, con protagonisti i Fiori e il Bergamotto. Anche quest’anno si rinnova la presenza della poetessa pellarese Francesca Tavani, madrina dell’Evento che ha donato a tutti i presenti la sua Arte in Versi leggendo alcuni suoi componimenti poetici L’Essenza Preziosa, l’amore di Calabria tanto Amata, Brillar di Luce Propria riscuotendo un notevole successo ed apprezzamento da parte del numeroso pubblico che ha ricambiato con applausi sentiti e spontanei. La giornata ricca di attività, spunti di riflessione, momenti di aggregazione, si è conclusa con foto ricordo e consegna riconoscimenti. La presidente dell’associazione la sig.ra Pavone Teresa, entusiasta dell’ottima riuscita dell’evento, ha ringraziato tutte le compagini coinvolte a partire dalla gentilissima e disponibile DS la sig.ra Eva Nicolò, sempre attenta all’arricchimento della formazione scolastica degli allievi, alla referente del progetto la sig.ra Marilena Tedesco, ai docenti che a vario titolo hanno seguito i ragazzi e supportato l’iniziativa stessa, ai vari docenti responsabili di plesso che hanno aderito ben volentieri al messaggio cardine dell’iniziativa, piantumando i Cuori Fioriti in vasi ed aiuole dei plessi stessi, al personale non docente sempre attento affinché tutto possa svolgersi nel migliore dei modi, agli allievi e alle loro famiglie che li hanno sostenuti, alla maestra d’arte e alla madrina che hanno impreziosito l’iniziativa, nonché a tutti i soci dell’associazione stessa che appoggiano ad ampio spettro la preparazione e l’organizzazione dell’evento stesso. “Germogli che ogni anno sono principio, segno di seme e poi di frutto, hanno odore, colore e forma differente che continueranno ad essere… sarò Fiore, sarò Bergamotto … tutto è semplice. Gli alberi e i fiori felici di esistere. Guardare alla Vita con Ottimismo, non è sempre facile, i fiori e gli alberi c’insegnano ogni giorno che tutto è possibile”.

Articoli Correlati