“Pane e coraggio ci vogliono ancora che questo mondo non è cambiato, pane e coraggio ci vogliono ancora sembra che il tempo non sia passato” - Ivano Fossati
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Donne, madri e carcere: l'ossimoro della femminilità”: l'11 aprile convegno dell'AMI a Reggio...

“Donne, madri e carcere: l’ossimoro della femminilità”: l’11 aprile convegno dell’AMI a Reggio Calabria

La Sezione di Reggio Calabria dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani), a cura del Presidente Avv. Anna Bellantoni, in data 11 aprile 2025, ha organizzato presso il DIGIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria – Sala conferenza Palazzo Sarlo – Via T. Campanella 38/A ,l’evento formativo intitolato “Donne, madri e  carcere: l’ ossimoro della femminilità” .

L’evento avrà inizio alle ore 15:00 ed è rivolto a magistrati, avvocati, psicologi, educatori, forze dell’ordine, studenti, docenti , professionisti ed interessati al settore oggetto dell’evento medesimo. Nel corso dell’incontro relazioneranno giuristi, docenti universitari e psicologi di fama nazionale.

Apriranno il convegno con i saluti:

  • Prof. Giuseppe Zimbalatti, Magnifico Rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

  • Prof.ssa Vincenza Caracciolo, Vice Direttrice del Dipartimento DIGIES

  • Dott.ssa Mariagrazia Arena, Presidente del Tribunale di Reggio Calabria

  • Dott. Gerardo Dominijanni, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria

  • Dott.ssa Daniela Tortorella, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria

  • Avv. Rosario Maria Infantino, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di R.C.

  • Avv. Giovanna Russo, Garante Regionale dei Diritti dei Detenuti

  • Avv. Francesco Siclari, Presidente della Camera Penale di Reggio Calabria

  • Avv. Saveria Cusumano, Presidente della Commissione Pari Opportunità

  • Dott.ssa Elisa Mottola, Consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Calabria

A introdurre i lavori sarà Avv. Anna Bellantoni, Presidente dell’AMI – Distretto di Reggio Calabria e referente nazionale pari opportunità AMI, componente CPO/COA R.C.

Interventi

Numerosi gli interventi previsti, con relatori esperti nei temi trattati:

  • Dott.ssa Rita Bernardini, già Parlamentare e Presidente dell’Associazione “Nessuno tocchi Caino”, con l’intervento: “Il carcere delle donne e la violazione sistematica dei principi costituzionali”

  • Dott. Bernardo Petralia, Magistrato già capo DAP, con l’intervento: “Donne dentro, tra reclusione e leggerezza”

  • Prof. Arturo Capone, Docente di Procedura Penale presso il Dipartimento DIGIES, con l’intervento: “Recluse. Genere e maternità alla prova del carcere”

  • Dott.ssa Sabina Cannizzaro, Funzionario del Consiglio Regionale della Calabria e Presidente dell’Associazione “Donne Reggine”, con l’intervento: “Percorsi di umana solidarietà donne e mamme detenute”

  • Dott. Antonino Guarnaccia, Psicologo e psicoterapeuta ASP Reggio Calabria – Ambulatori Istituti Penitenziari, con l’intervento: “Storie di maternità condannate”

Il convegno sarà moderato da Avv. Domenica Clemensi, Presidente dell’Associazione Culturale “Donne Insieme”.

La manifestazione è organizzata anche con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, con quello del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Calabria  e con la collaborazione  dell’Università “Mediterranea” di RC.

Articoli Correlati