“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeAgoràAgorà CosenzaAppuntamento importante a Rende per professionisti ed imprese: "Bilateralità, formazione e welfare:...

Appuntamento importante a Rende per professionisti ed imprese: “Bilateralità, formazione e welfare: obbligo contrattuale o leva di competitività?”

Appuntamento importante, a Rende, venerdì prossimo 21 novembre ore 08:30, al Centro Direzionale BCC Mediocrati. “Bilateralità, formazione e welfare: obbligo contrattuale o leva di competitività? Riflessioni per Professionisti e Imprese sul ruolo degli Enti Bilaterali, della Formazione Finanziata e della Contrattazione di Secondo Livello”, questo il titolo dell’incontro, organizzato da FormaSicuro Calabria insieme all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza ed a quello dei Consulenti del Lavoro. Con le partnership di FederTerziario Calabria ed Ugl, oltre alla stessa Bcc.
“La bilateralità, la formazione e il welfare aziendale non sono soltanto obblighi contrattuali, ma strumenti strategici per la crescita e la competitività delle imprese”, spiega Luca Lucia, presidente FormaSicuro Calabria. “Un’occasione per capire se questi strumenti rappresentino solo un obbligo contrattuale o, piuttosto, una leva di competitività e welfare aziendale”, si legge invece nella brochure di presentazione.
Perché partecipare? “Per approfondire tematiche strategiche: scopri come la bilateralità, la formazione finanziata e la contrattazione di secondo livello possono diventare strumenti concreti di sviluppo per le imprese”, fanno sapere gli organizzatori.
E poi confrontarsi con esperti del settore: un’occasione per dialogare con rappresentanti di enti bilaterali, consulenti del lavoro e professionisti della formazione. Ma anche aggiornarsi sulle opportunità disponibili, conoscere bandi, fondi e strumenti a disposizione delle aziende per sostenere innovazione, formazione e welfare. Ciò significa realmente fare rete: incontrare altri professionisti e imprenditori, condividere esperienze e creare nuove collaborazioni.
Dopo gli Interventi introduttivi del presidente Luca Lucia e del presidente della Bcc Nicola Paldino, sono previsti i saluti di Fabiola Via (Presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Cosenza), Eustachio Ventura (Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza), Ornella Cuzzupi (Segretario Nazionale UGL).
Poi spazio ai focus ed agli approfondimenti. Ore 9:39, ‘Obbligatorietà del Sistema Bilaterale: Analisi e Implicazioni
Relatore: Prof. Flavio Vincenzo Ponte, Professore Associato di Diritto del Lavoro, Università della Calabria. Ore 10:00 – La bilateralità come leva competitiva per PMI e lavoratori. Relatore: Dott. Amedeo Gismondi, Dirigente nazionale UGL. Ore 11:00 – Bilateralità, formazione e contrattazione di secondo livello: progettare il Futuro
dell’Azienda. Relatore: Avv. Emanuela D’Aversa – Responsabile Relazioni Industriali FederTerziario. Ore 11:30: Oltre l’Obbligo: le prestazioni degli Enti Bilaterali come Strumento di Welfare Relatore: Ing. Rocco Luigi Sassone – Presidente Organismo Paritetico Nazionale FormaSicuro
Ore 12:00, infine, tavola rotonda ed eventuali quesiti sui temi trattati.
Articoli Correlati