“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Cosenza“Dal silenzio alla tutela”: a Cosenza un evento per proteggere le donne...

“Dal silenzio alla tutela”: a Cosenza un evento per proteggere le donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro

Il 20 novembre 2025, dalle 17:00, si terrà a Villa Rendano (Cosenza) e in diretta Facebook l’evento “Dal silenzio alla tutela: donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro”.

Aprirà i lavori il Presidente dell’Osservatorio digitale contro le molestie e violenze sul lavoro, Giovanni Carbone. Seguono gli interventi di Dhebora Mirabelli, che parlerà del progetto SAFE, la prima rete nazionale pilota di PMI e Associazioni di categoria contro le molestie e le violenze sul lavoro, e Francesco Napoli, Vicepresidente di Confapi Nazionale, che informerà sul ruolo delle PMI e delle Associazioni datoriali nel contrasto alla violenza di genere.

A seguire, il Sostituto Procuratore generale di Catanzaro, Marisa Manzini, parlerà di legalità e coraggio e di come la giustizia è a fianco delle vittime, e il già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Vittorio Gallucci, fornirà informazioni riguardanti la responsabilità civile e penale degli imprenditori riguardo le molestie e violenze nei luoghi di lavoro.

Gli ultimi interventi saranno di Rosa Libera Pellicori, Avvocata civilista, che parlerà degli strumenti di tutela legali per contrastare la violenza di genere e Andrea Mimmo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, con cui si affronteranno le tematiche di violenza economica e molestie digitali.

Modera i lavori la referente e organizzatrice dell’evento, Francesca Benincasa.

Partecipa in presenza (fino ad esaurimento posti) o segui la diretta Facebook dalla nostra pagina! La tutela è un diritto. La prevenzione è un dovere.

Il contenuto di questa comunicazione rappresenta l’opinione degli autori che ne sono esclusivamente responsabili.

Progetto finanziato da ActionAid Italia e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV cofinanziato dall’Unione Europea.

 

Articoli Correlati