Sarà inaugurata domani, martedì 3 ottobre, alle ore 16 al BoCs Museum la personale dell’artista Antonio Oliva dal titolo ” Psicodinamica”.
La mostra fortemente voluta dal sindaco Franz Caruso è stata promossa ed organizzata dalla consigliera Antonietta Cozza, delegata del Sindaco alla Cultura, coadiuvata dal presidente della commissione urbanistica di Palazzo dei Bruzi, Francesco Turco, particolarmente sensibile all’estro artistico di Antonio Oliva, un artista cosentino con una lunga carriera alle spalle, che dopo circa un decennio ritorna nella sua città, proprio in occasione del vernissage dell’evento.
Oliva con “Pisicodinamica” affronta la tematica dell’Io Cosciente. Un lavoro particolare e complesso che segue le sue “visioni” sulle “Ipotesi Future” del 2014 e quelle legate ai suoi “fogli di un diario” del 2012. L’indagine e lo studio delle sue esperienze dell’artista , basati sul senso dell’esistenza, gli hanno permesso di realizzare opere dotate di una struttura coerente con le discussioni legate al dualismo del razionale ed emotivo. Già da giovane, sviluppa un grande interesse per l’arte, rimettendo la sua sensibilità attrattiva nei colori che tramuta nella sua personalissima tecnica realizzando opere di forte impatto visivo. Del particolare interessa è la scelta del BoCs Museum, ritenuto dallo stesso Oliva luogo privilegiato dove la contemporaneità, tra passato e futuro, si racconta in una realtà affermata, in una città sempre interessata e incuriosita dalla cultura e dall’innovazione. Si darà risalto al valore del linguaggio pittorico come chiave d’interpretazione dell’intimo umano, uno strumento per ampliare le proprie conoscenze e acquisire nuove consapevolezze, guardando agli inesauribili poteri della lettura di un dipinto, che con la sola forza delle immagini, propone spunti per nuovi percorsi senza essere in alcun modo vincolante; vi aspettano razionalità ed emotività
All’inaugurazione parteciperanno Marilena Cerzoso, direttrice del museo, Antonietta Cozza, delegata alla cultura del sindaco ed consigliere Francesco Turco. La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 9:00 alle 13:00.
