È dedicato alla memoria del prof. Vittorio Daniele, docente di Politica economica ed Economia dello sviluppo dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, prematuramente scomparso lo scorso 13 gennaio, il Convegno internazionale di studi dal titolo “”Divari regionali, politiche di sviluppo e impatti economici in Italia: una nuova prospettiva di lungo periodo (1950-2024)”. L’evento si svolgerà a Catanzaro, all’Università Magna Graecia, mercoledì 24 settembre; nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 settembre le attività formative si terranno a Napoli. Il convegno è stato organizzato in ricordo del prof. Vittorio Daniele, economista di chiara fama che ha pubblicato libri e lavori su riviste scientifiche nazionali e internazionali su temi che riguardano i divari regionali, la questione meridionale, le origini delle disuguaglianze socioeconomiche, lo sviluppo e i processi di industrializzazione. Durante il convegno, che avrà inizio il 24 settembre alle ore 09.30 nell’aula Falcone-Borsellino del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Università Magna Graecia, saranno approfonditi, grazie alla partecipazione di studiosi italiani e internazionali, i risultati di un progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale, coordinato dalle Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e dall’Ateneo di Catanzaro. Nel corso delle tre giornate si confronteranno economisti, storici ed esperti di politiche di sviluppo, con l’obiettivo di analizzare i divari economici territoriali in Italia e le strategie di intervento per il rilancio del Mezzogiorno. Tra gli ospiti figurano economisti e accademici di prestigio internazionale come Deirdre McCloskey (University of Illinois Chicago), Joan R. Rosés (London School of Economics) e Barry Eichengreen (University of California, Berkeley).
Mercoledì 24 settembre, alle ore 13:30, è in programma la cerimonia di intitolazione della Sala riunioni del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’Umg al prof. Vittorio Daniele.