“La libertà, Sancio, è uno dei doni più preziosi che i cieli dettero agli uomini… Quindi per la libertà come per l’onore si può e si deve rischiar la vita” - Cervantes – “Don Chisciotte”
HomeAgoràAgorà CatanzaroCatanzaro: verso il "Festival dell'Arte 100 Passi di Legalità"

Catanzaro: verso il “Festival dell’Arte 100 Passi di Legalità”

Venerdì 23 Maggio 2025, alle ore 11.00, al  Museo delle Arti (Marca) di Catanzaro, ubicato in Via Alessandro Turco n. 63, Conferenza Stampa di presentazione del grande evento “Festival dell’Arte 100 Passi di Legalità”, che si terrà Domenica 8 Giugno 2025 a Zagarise, con la partecipazione delle massime autorità, fra cui il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa e il Presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. L’iniziativa, unica nel suo genere, che prevede la partecipazione di ben 140 artisti di diverse  provenienze, è dedicata a due figure simbolo dell’antimafia: il giornalista Peppino Impastato, ucciso per la sua denuncia contro Cosa nostra, e il magistrato Emilio Ledonne, originario di Zagarise, protagonista di una vita spesa nella difesa della legalità. Venerdì, all’incontro con i giornalisti, parteciperanno il presidente della Provincia Amedeo Mormile, il sindaco Domenico Gallelli,  il direttore artistico Arcangelo Pugliese, il direttore Comunità Ministeriale per Minori di Catanzaro, Massimo Martelli, e la direttrice del Centro per la Giustizia Minorile della Calabria, Valeria Cavalletti, che  porteranno  l’esperienza dei ragazzi del carcere a Zagarise nei laboratori didattici i cui lavori saranno esposti. Modera la Conferenza stampa il giornalista professionista Luigi Stanizzi. Anche  gli artisti sono invitati a partecipare. Sullo sfondo di questa grande manifestazione,  che coinvolge con  migliaia di persone l’intera area Presilana e il capoluogo della Calabria, il futuro delle aree montane fra  denatalità, sistema viario e servizi.

Articoli Correlati