“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CatanzaroSalvatore Lioniello al Bob Fest 2024 di Catanzaro

Salvatore Lioniello al Bob Fest 2024 di Catanzaro

Il Pizzaiolo col Cappello più famoso d’Italia al Bob Fest 2024 nel segno della solidarietà. Anche Salvatore Lioniello insieme agli oltre 150 professionisti della terza edizione del Bob Fest di Catanzaro, evento enogastronomico di portata nazionale a sostegno della ricerca oncologica della Fondazione Airc. Una due giorni itinerante tra buon cibo, cultura e beneficenza che mira a conferire alla Calabria il posto che merita in termini di prestigio, storia e bellezza.

Il 30 giugno appuntamento nella splendida location del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium a Borgia mentre il 1 luglio ci si sposta Curiga presso Tenuta delle Grazie per una cena di gala a posti limitati.

Orgoglioso di partecipare, Lioniello porterà la sua diversamente napoletana al festival che, per il terzo anno, riunisce aziende e professionisti del settore, tra chef, pizzaioli, pasticceri, street fooder, vignaioli e bartender tutti accomunati dal rispetto del territorio e da un’eccezionale qualità del prodotto. La pizza con parmigiana e nduja sarà la specialità da lui proposta e che, senza dubbio, lascerà sbalorditi quanti la assaggeranno.

Il maestro pizzaiolo Lioniello, sarà anche tra i protagonisti di “Speak in Pizza” un talk a cura di Alessandra Molinaro e Silvia Rotella, per un simpatico scambio di idee sui clichet da sfatare sul mondo della pizza. Tanti interessanti approfondimenti e discussioni che si alterneranno alle esibizioni di artisti, musicisti e dj set per diversi momenti di intrattenimento.

Un festival, dunque, che non è solo culinario, ma che mira ad affrontare anche diversi temi tra cui l’evoluzione dell’enogastronomia calabrese, con focus sulla panificazione e sulla pasticceria, ma anche progetti innovativi e sfide future che mirano a valorizzare al massimo la Calabria.

Articoli Correlati