Nonostante le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria, la scuola secondaria di primo grado di Pontegrande, continua la sua 'tabella di marcia' didattica offrendo agli alunni, alternando lezioni in presenza e in DAD, proposte formative di elevato valore educativo.
E' il caso dell'incontro con l'autrice Rita Tulelli, accolta, lunedì 11 Gennaio, con entusiasmo dagli alunni della classe 2I del plesso Manzoni .
L'incontro, rientrante nelle iniziative dell'area di Cittadinanza e Costituzione e legalità, ha avuto come punto focale l'analisi e il commento del libro "L'invisibile mondo di Carlotta". Il tema della mafia e dei collaboratori di giustizia ha incuriosito non poco i giovani uditori, che, oltre a formulare interessanti domande all'autrice, hanno prodotto simpatici lavori riepilogativi dell'intera opera.
Nel rispetto delle norme sanitarie: distanziamento sociale, uso di mascherine ed igienizzante, ausilio di DID (didattica digitale integrata) per alunni collegati da casa attraverso pc, la mattinata si è conclusa brillantemente.
Tra riflessioni e approfondimenti gli alunni sono stati protagonisti di una vera e propria lezione di cittadinanza attiva e consapevole.