Giusy Versace, l’atleta paralimpica e senatrice ha ricevuto in Calabria il “Premio Jole Santelli” e, in Sicilia, il premio “Annarita Sidoti, in marcia verso la parità”. Ideato dall’archeologa Mariangela Preta di concerto con Paola e Roberta Santelli dell’Associazione Santelli, il premio è nato per rendere omaggio a Jole Santelli, la prima donna presidente della Regione Calabria scomparsa nel 2020. La cerimonia di premiazione, svoltasi a Pizzo, ha visto alternarsi sul palco otto personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dello sport, della scienza, dell’imprenditoria, del giornalismo e dell’impegno civile tra cui Giusy Versace.
Nella motivazione incisa sulla targa, è scritto in una nota, “vengono messe in risalto le doti che più caratterizzano la seconda vita di Giusy come il coraggio, la determinazione, la speranza, la gioia di vivere e la grande capacità di trasformare una tragedia in un inno alla vita”. Assieme a lei sono state premiate la scienziata Sandra Savaglio, la vice direttrice del TG2 Maria Antonietta Spadorcia, la direttrice del progetto Giganti della Sila (sito Fai) Simona Lo Bianco, l’archeologa e già direttrice del Museo archeologico nazionale di Locri Rossella Agostino, la direttrice del Bob Fest Anna Rotella e poi Mariarosaria Russo dirigente scolastica e referente nazionale per l’educazione alla legalità e la biologa Marina Vercillo che ha trasformato il dolore personale in gesto d’amore universale attraverso la donazione degli organi.
A Milazzo, poi, Giusy Versace ha invece ricevuto il premio “Anna Rita Sidoti, in marcia verso la parità”, organizzato da Soroptimist International Club Milazzo e dalla sua presidentessa Grazia Di Paola. Si tratta della seconda edizione di questo riconoscimento alla memoria di una marciatrice siciliana, campionessa mondiale ed europea, prematuramente scomparsa nel 2015.