“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràMiss Italia Calabria ha incoronato Miss Magna Graecia 2025

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Magna Graecia 2025

Terranova da Sibari, cuore della storica Sibaritide, ha fatto da cornice alla sedicesima selezione di Miss Italia Calabria, evento che ha visto trionfare Giorgia Bettolino di Frascineto, incoronata Miss Magna Graecia 2025. La giovane vincitrice ha guadagnato così l’accesso alle prefinali nazionali di Miss Italia, portando alto il nome della Calabria nel concorso di bellezza più prestigioso del Paese. La piazza centrale della cittadina, Piazza Vittorio Emanuele III, ha ospitato un evento seguito con entusiasmo dalla comunità locale, che ha applaudito le aspiranti miss e ha mostrato grande apprezzamento per la professionalità dell’organizzazione e l’originalità dello spettacolo che ha animato la serata.

Terranova da Sibari, oltre a offrire un palcoscenico suggestivo per manifestazioni di questo calibro, è una località ricca di storia e cultura. Situata nelle vicinanze dell’antica città di Sibari, un importante centro della Magna Grecia, la zona conserva testimonianze archeologiche di grande rilievo, tra cui templi, necropoli e resti di antiche abitazioni. Non solo storia: il territorio si affaccia sul Mar Ionio, con spiagge e mare cristallino, e offre anche la possibilità di esplorare la Riserva Naturale Foce del fiume Crati, rendendo Terranova da Sibari una meta ideale per turismo culturale e naturalistico. Con la vittoria di Giorgia Bettolino, la Calabria conferma la sua presenza nel panorama nazionale di Miss Italia, unendo bellezza, talento e radici culturali in un connubio che affascina pubblico e critica. L’evento a Terranova da Sibari non è stato solo una competizione di bellezza, ma un vero e proprio spettacolo che ha celebrato la cultura, la storia e la vitalità della Regione.

Dietro ogni successo di Miss Italia Calabria c’è molto più di un concorso di bellezza: c’è un mondo fatto di dedizione, talento, lavoro di squadra e amore per il territorio. A guidare questa iniziativa sono Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, titolari di Carli Fashion Agency ed esclusivisti regionali del concorso, motori di un progetto che da anni promuove le eccellenze calabresi, offrendo alle giovani la possibilità di mettersi in gioco e sognare in grande.

«È sempre una grande emozione tornare a Terranova da Sibari. Ci sentiamo a casa. Qui ci sono amici, sorrisi e tanta gente che ci sostiene», raccontano i due organizzatori, sottolineando il ruolo fondamentale di Saverio Di Pace, Eugenio Mazzotta, dell’Interclub Cucchi e dell’amministrazione comunale, in particolare del sindaco Francesco Rumanò e del delegato allo Spettacolo Francesco Fusca, «che si spendono con entusiasmo e cuore per il proprio territorio. Non è semplice aggregare la comunità, ma loro ci riescono con impegno e sacrificio».

Il successo dell’evento, spiegano Suriano e Ambrogio, è risultato anche della collaborazione di partner locali che credono nel progetto e nella valorizzazione dei giovani talenti, del pubblico numeroso e caloroso, e di un team instancabile, che lavora dietro le quinte con dedizione e puntualità, garantendo che ogni dettaglio della serata sia perfetto. E non è tutto: con grande orgoglio gli esclusivisti regionali ricordano che la finale nazionale di Miss Italia sarà trasmessa in diretta streaming su Rai Play e San Marino Rtv, portando la bellezza, il talento e le eccellenze del territorio nelle case di tutta Italia. Un traguardo che celebra il lavoro appassionato della patron Patrizia Mirigliani e del suo staff, che con professionalità e caparbietà continuano a valorizzare i giovani talenti italiani e a offrire loro una vetrina nazionale.

«Ringraziamo la nostra madrina d’eccezione che ci ha accompagnato in queste tre serate, Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, ormai calabrese d’adozione. Un grazie speciale va alle nostre aspiranti miss che inseguono con determinazione questo sogno e alle loro famiglie che supportano le ragazze con tanti sacrifici. Invitiamo le giovani calabresi a iscriversi sul sito ufficiale www.missitalia.it per diventare protagoniste di questa straordinaria avventura, fatta di emozioni e opportunità uniche», concludono. Miss Italia Calabria non è solo un concorso: è una vetrina di cultura, talento e orgoglio regionale, pronta a far brillare le nuove stelle del futuro.

Con la direzione artistica di Linda Suriano e la co-conduzione di Andrea De Iacovo, la serata ha saputo coniugare tradizione e innovazione. Le coreografie di Lia Molinaro hanno dato ritmo e armonia all’evento, mentre la sfilata in total gold dell’Accademia New Style di Cosenza, diretta da Franca Trozzo, ha riportato in scena l’eleganza intramontabile degli anni d’oro dello spettacolo italiano. L’energia della band “I Freschi di Zona”, autori della sigla ufficiale di questa edizione, ha coinvolto il pubblico con sonorità fresche e travolgenti. Nel corso della serata, il regista Mattia De Blasi ha presentato il suo docufilm “Il Cammino – Viaggio in Calabria”.

Il sindaco di Terranova da Sibari, Francesco Rumanò, ha commentato con entusiasmo l’evento: «Siamo felici di aver ospitato Miss Italia Calabria, consolidando una tradizione che si rinnova da quattro anni. La finale regionale ha visto sfilare ragazze davvero splendide, e siamo onorati di aver avuto con noi Miss Italia 2024, Ofelia Passaponti. La serata si è svolta nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele III, con il nostro castello medievale a fare da sfondo. È stata una serata molto partecipata e di grande fascino, che speriamo di riproporre anche in futuro. Miss Italia merita un’attenzione importante, perché rappresenta non solo bellezza, ma talento, cultura e valori del nostro Paese. Auguriamo alla nostra reginetta, Miss Magna Graecia 2025, di distinguersi nelle prefinali nazionali».

Francesco Fusca, delegato allo Spettacolo del Comune di Terranova da Sibari, ha dichiarato: «Quest’anno abbiamo alzato l’asticella organizzando una finale regionale. Siamo lieti di aver contribuito alla promozione del territorio attraverso questa manifestazione che coniuga bellezza e cultura nella nostra magnifica piazza che rappresenta la cornice ideale per la promozione turistica di Terranova da Sibari e della Magna Graecia. Non è un caso che la fascia assegnata sia Miss Magna Graecia, simbolo e fulcro della nostra terra. Faccio i migliori auguri alla vincitrice».

Saverio Di Pace, presidente dell’Inter Club Enrico Cucchi, ha affermato: «Siamo felici di aver ospitato anche quest’anno Miss Italia Calabria. Un ringraziamento speciale va ai partner e ai collaboratori che hanno reso possibile l’organizzazione di questa serata. Spero sia stata apprezzata dal pubblico. Un grazie particolare a Carmelo Ambrogio, sempre disponibile a venire incontro alle nostre esigenze. L’evento si inserisce nella decima edizione di “Moda in Estate”, regalando al pubblico un’atmosfera festosa».

A decretare la vincitrice della sedicesima selezione di Miss Italia Calabria è stata la giuria composta da: Francesco Rumanò (sindaco di Terranova da Sibari), Francesco Fusca (delegato allo Spettacolo del Comune di Terranova da Sibari), Damiano Ferraro (consulente del lavoro), Saverio Di Pace (presidente Inter Club Enrico Cucchi), Vincenzo Cesarini (presidente Ordine dei Commercialisti), Pino Curto (Miluna), Rosanna Mortati (docente universitaria), Daniele Saturnino (Framesi), Salvatore Garbato (make-up artist delle dive), Eugenio Mazzotta.

Raggiante e visibilmente emozionata, Giorgia Bettolino, incoronata Miss Magna Graecia 2025, ha raccontato la sua gioia: «Non mi aspettavo affatto di conquistare questa fascia regionale. È solo la seconda selezione a cui partecipo e sono felicissima. È un titolo prestigioso: spero di onorarlo al meglio e rappresentare con orgoglio la Calabria».

La magia di Miss Italia Calabria continua a incantare le piazze più suggestive della regione. Due nuove finali regionali sono pronte a regalare emozioni, fascino ed eleganza: il 14 agosto a Mottafollone, in Piazza Indipendenza, sarà incoronata Miss Valle dell’Esaro 2025; il 15 agosto, nel Piazzale dell’Anfiteatro Rino Gaetano di Torano Castello, verrà assegnata la fascia di Miss Sorriso Calabria 2025. Due serate di spettacolo che condurranno il pubblico verso la finalissima del 29 agosto a Trebisacce, dove saranno elette le ambasciatrici calabresi pronte a calcare il prestigioso palcoscenico nazionale di Miss Italia.

Articoli Correlati