“L’unica vera prigione è la paura” - Aung San Suu Kyi
HomeCalabriaAl via la19esima seduta del Consiglio regionale. All'ordine del giorno anche pdl...

Al via la19esima seduta del Consiglio regionale. All’ordine del giorno anche pdl su gioco d’azzardo: possibile ritiro

È un nutrito ordine del giorno quello che caratterizza la 19ma seduta del Consiglio regionale, appena iniziata a palazzo Campanella. Sedici i punti all’ordine dei lavori, che partono dalla surroga dei consiglieri regionali Nicola Irto e Fausto Orsomarso, dimissionari per essere stati eletti in parlamento.

Al terzo punto è ancora in elenco la proposta di legge, tanto discussa, riguardante la “Modifica all’articolo 16 della legge regionale 26 aprile 2018, n. 9 (Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della ‘ndrangheta e per la promozione della legalità, dell’economia responsabile e della trasparenza)”. Ma da quanto è stato anticipato c’è l’intenzione dei capigruppo di maggioranza di ritirare la firma sul provvedimento.

In elenco anche le norme per la regolarizzazione delle occupazioni senza titolo degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, le Norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta regionale e sulla dirigenza regionale e il Rendiconto esercizio 2021 dell’Azienda regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese (ARSAC). A forma dei consiglieri Giacomo Crinò (Cdl), Giuseppe Graziano (Udc), Giuseppe Neri (FdI) e Giovanni Arruzzolo (FI), la mozione che “Che impegna la Giunta Regionale a promuovere, presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, ogni azione necessaria finalizzata a riconoscere l’accesso ai contributi per la realizzazione di interventi di efficienza energetica previsti dall’Avviso C.S.E. 2022 adottato dal Direttore Generale Incentivi Energia del Ministero della Transizione ecologica (oggi Ministero dell’Ambiente e della – Sicurezza energetica) – provv. nr. 137 del 4/10/2022 – anche alle amministrazioni comunali in dissesto finanziario.

Segue la mozione di Luciana De Francesco (FdI) sulle mareggiate che hanno colpito la costa tirrenica, e l’ordine del giorno del consigliere Gianluca Gallo (FI) per il sostegno alle iniziative promosse da Coldiretti contro il cibo sintetico. La mozione della consigliera Pasqualina Straface (FI) sulle mareggiate che hanno colpito la costa ionica e l’esame della proposta di legge, a firma di Luciana De Francesco (FdI) recante: “Interventi a favore di pazienti oncologici affetti da alopecia”.

A firma dei consiglieri Ferdinando Laghi (De Magistris), Pietro Raso (Lega), Giovanni Arruzzolo (FI) e Antonio Lo Schiavo (De Magistris) la proposta di legge recante l’istituzione della Riserva naturale Foce del Fiume Mesima”. Completano il quadro le elezioni, del Garante della salute della Regione Calabria, del Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, e del Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Articoli Correlati