Ecotur e Trenitalia avviano una collaborazione per favorire la mobilità sostenibile verso la Riviera dei Cedri, con l’obiettivo di agevolare i flussi turistici scolastici e privati. La nuova linea di cooperazione interessa in particolare l’organizzazione dei Campi Scuola e dei viaggi di istruzione, rafforzando l’accessibilità della destinazione grazie ai collegamenti ferroviari diretti.
Il progetto prevede una migliore integrazione tra trasporto ferroviario e strutture ricettive, servizi dedicati ai gruppi scolastici e soluzioni che facilitano l’arrivo in treno a Scalea – Santa Domenica Talao, individuata come hub della Riviera dei Cedri per raggiungere borghi, parchi e luoghi di interesse del territorio.
«La collaborazione con Trenitalia ci consente di offrire a scuole e famiglie un modello di viaggio più semplice, sicuro e sostenibile. La Riviera dei Cedri è oggi più accessibile e competitiva sul mercato turistico scolastico nazionale», ha sottolineato Giancarlo Formica, presidente Ecotur.
«In un solo mese abbiamo accolto oltre 50 scuole. L’intermodalità treno–accoglienza rafforza la qualità dell’offerta e risponde alla crescente richiesta di turismo scolastico responsabile. Ci aspettiamo ricadute importanti in termini di destagionalizzazione», ha affermato Angelo Napolitano, presidente dell’Associazione ARCA e capofila del progetto Riviera dei Cedri – Porta della Calabria Sostenibile e Accessibile.
«Questa iniziativa supporta il territorio e amplia le opportunità di viaggio per studenti e famiglie. La stazione di Scalea si conferma un nodo strategico per raggiungere tutta la Riviera dei Cedri», ha dichiarato Fabio Ferrara, consigliere con delega al turismo e all’innovazione del Comune di Scalea.
La collaborazione tra Ecotur e Trenitalia rientra in una più ampia strategia territoriale per rafforzare un modello di ospitalità sostenibile basato sulla mobilità ferroviaria, sull’outdoor tourism e sulla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale calabrese. L’accordo di co‑marketing sarà operativo dalla primavera e presentato agli operatori turistici con appuntamenti dedicati sul territorio.
Viaggiare in treno alla scoperta della Riviera dei Cedri: presentate le proposte per promuovere il turismo scolastico in Calabria grazie alla partnership Ecotur-Trenitalia
Articoli Correlati
