“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeCalabriaCosenzaA Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del Tumore al Seno

A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del Tumore al Seno

Questa mattina, presso la Biblioteca Comunale “Pier Paolo Pasolini”, si è svolta l’iniziativa “Mendicino in rosa”- Giornata dedicata alla Prevenzione del Tumore al Seno, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Onco Med.

A seguire i medici volontari Onco Med hanno svolto screening gratuiti.

Un appuntamento atteso, sentito e profondamente partecipato dalla cittadinanza, che si è trasformato in molto più di un semplice evento informativo: è stato un abbraccio collettivo, un momento di grande sensibilità e consapevolezza sul valore essenziale della prevenzione.

L’iniziativa si inserisce in un percorso che l’Amministrazione comunale sta portando avanti da tempo, con l’obiettivo di favorire una cultura della salute più diffusa, accessibile e condivisa.

Nel corso dell’incontro, sono intervenuti professionisti di grande competenza e umanità:
il dott. Antonio Caputo, la dott.ssa Maria Simona Sommaria, il dott. Andrea Rizzo e, in particolare, la dott.ssa Stefania Galassi, riferimento sanitario dell’intera giornata e figura centrale nell’organizzazione dell’attività preventiva. Fra i relatori – oltre al Sindaco Irma Bucarelli – anche il Presidente Onco Med Francesca Caruso e l’Assessore comunale ai Servizi socio-sanitari e Patrimonio, Carlo Natoli.

I medici hanno lasciato un segno importante, non solo per la qualità dell’informazione scientifica, ma anche per la loro capacità di trasmettere vicinanza, ascolto e speranza.

Di grande valore anche le testimonianze delle donne che hanno scelto di condividere la propria esperienza, trasformando il dolore in forza e consapevolezza collettiva. La loro voce ha rappresentato un momento toccante e profondamente educativo.

Il Sindaco Irma Bucarelli, presente all’evento, ha espresso parole di sincera gratitudine:
«Ringrazio di cuore l’associazione Onco Med per il lavoro costante che svolge a favore della salute delle donne. Oggi abbiamo vissuto una giornata intensa, che ci ricorda quanto la prevenzione sia un dovere verso noi stessi e verso la comunità. La presenza dei medici e delle donne che hanno condiviso la loro storia ci ha arricchiti umanamente. Come Amministrazione saremo sempre al fianco di iniziative che uniscono sanità, territorio e associazionismo, perché solo insieme possiamo costruire una cultura della salute più forte e più consapevole»-

Un grazie speciale va a tutti i cittadini che hanno partecipato con attenzione, interesse e calore, contribuendo a creare un clima di dialogo autentico e costruttivo.

L’Amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a sostenere e promuovere eventi dedicati alla prevenzione, veri ponti tra sanità, territorio e associazionismo, nella convinzione che la salute sia un bene condiviso da tutelare ogni giorno.

Articoli Correlati