Il Comitato 18 Gennaio “chiede la convocazione urgente del Consiglio Comunale per l’incompatibilità tra le cariche di Sindaco e Consigliere Regionale e sindaco di San Giovanni in Fiore.
Il Comitato 18 Gennaio ha presentato una richiesta formale e urgente di convocazione del Consiglio Comunale.
La richiesta è stata inviata al Presidente del Consiglio Comunale, al Prefetto di Cosenza, al Presidente del consiglio provinciale, alla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria e per conoscenza al sindaco e al Segretario generale del Comune.
Il Comitato fonda la sua istanza sul chiaro dettato normativo dell’Articolo 65, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo Unico degli Enti Locali – TUEL), che stabilisce inequivocabilmente:
“Le cariche di presidente provinciale, nonché di sindaco e di assessore dei comuni compresi nel territorio della regione, sono incompatibili con la carica di consigliere regionale.”
Secondo il Comitato 18 Gennaio, il doppio ruolo ricoperto dal Sindaco Succurro viola apertamente questo dettato.
Il Comitato 18 Gennaio, in qualità di soggetto interessato a garantire la legittimità istituzionale, chiede che all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale venga inserito il seguente punto:
“Accertamento della causa di incompatibilità ex art. 65, comma 1, D.Lgs. 267/2000 (TUEL) tra la carica di Sindaco del Comune di San Giovanni in Fiore e quella di Consigliere Regionale, avvio del procedimento di contestazione e conseguente dichiarazione di decadenza ai sensi dell’art. 69 del medesimo Testo Unico, ove l’interessato non provveda a rimuovere la causa di incompatibilità mediante opzione o dimissioni da una delle cariche.”
L’Articolo 69 del TUEL affida al Consiglio Comunale il compito di contestare l’incompatibilità, assegnando all’interessato un termine (tipicamente dieci giorni) per scegliere quale carica mantenere. In mancanza di tale scelta, il Consiglio deve procedere con la dichiarazione di decadenza.
Il Comitato 18 Gennaio dichiara: “Confidiamo nel sollecito adempimento del dovere di vigilanza da parte del Presidente del Consiglio Comunale. La piena legittimità dell’assetto istituzionale del nostro Comune è un principio non negoziabile che deve essere garantito nel rispetto delle leggi vigenti.”
Il Comitato resta in attesa di una comunicazione tempestiva sulla data di convocazione del Consiglio e non esclude, se il Consiglio comunale non dovesse ottemperare ai principi di legge di ricorrere al Tribunale di Catanzaro”.
