I campioni di Serie A3 incontrano gli studenti: “Lo sport è emozione, crescita e ispirazione”. Appuntamento domenica al PalaCalafiore per il big match con il Campobasso.
Un’ondata di entusiasmo ha travolto l’Istituto Tecnico Economico Piria-Ferraris-Da Empoli, dove gli studenti hanno incontrato i giganti della Domotek Volley Reggio Calabria, la squadra protagonista del campionato nazionale di Serie A3. Una mattinata che è andata ben oltre il semplice evento sportivo, trasformandosi in una lezione concreta sui valori più autentici: la forza dei sogni, l’importanza del gruppo e la resilienza.
Sul “banco” degli ospiti d’onore, una rappresentanza della squadra: il capitano Domenico Laganà, Giulio Parrini, Simone Rigirozzo e il libero Saverio De Santis. Con loro, il Direttore Generale, l’Avvocato Marco Tullio Martino, e l’Addetto Stampa Giovanni Mafrici, a sottolineare l’importanza di questo ponte tra il club e la città.
Per Laganà, simbolo dei colori amaranto sin dalla fondazione, è stata un’emozione fortissima, considerati i suoi proficuo trascorsi scolastici presso la sede centrale dell’Istituto Raffaele Piria.
L’incontro non è stato un caso isolato, ma rientra in un progetto di collaborazione strutturato tra la Domotek e il mondo della scuola.
Un’iniziativa che si traduce in convenzioni con abbonamenti agevolati per gli adulti e ingressi gratuiti per i più piccoli, con l’obiettivo di avvicinare le famiglie intere al mondo della pallavolo e al suo portato di valori positivi.
I ragazzi hanno approfittato dell’occasione per un confronto diretto, ponendo domande e ascoltando dalle voci dei protagonisti storie di impegno quotidiano, sacrificio e passione incondizionata per lo sport. Un dialogo che ha reso i campioni atleti “in carne e ossa”, modelli da seguire, dal percorso universitario di De Santis, ai centimetri di uno degli atleti più alti e giovani del campionato, Rigirozzo, dalle esperienze e dalla storia di un altro ragazzo di Calabria, come Luca Presta, senza dimenticare l’emergente Giulio Parrini..
L’evento, promosso dall’istituto, è stato reso possibile grazie alla disponibilità della Dirigente, la Dottoressa Anna Rita Galletta, e alla professoressa Annalisa Parra, che insieme al corpo docenti ha coordinato l’iniziativa.
Il “tour scolastico” dei giocatori di Mister Antonio Polimeni non si ferma qui e promette già nuove tappe, all’insegna di un connubio vincente tra sport e educazione.
Ma ora, l’attenzione si sposta sul parquet. La Domotek chiama a raccolta tutti i tifosi per un appuntamento da non perdere: domenica prossima, al PalaCalafiore, ore 18:00, scenderà in campo per il match casalingo contro il Campobasso, la formazione che attualmente detiene la vetta della classifica di Serie A3.
