“Non è una inezia accettare che la menzogna e l'imbroglio ci vengano presentati come unica forma di governo: la democrazia è imperfetta, ed è bene sapere che solo la nostra decisione può migliorarla” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Cosenza"Tutti a teatro", a San Fili arriva la pièce "Quattro pezzi facili...

“Tutti a teatro”, a San Fili arriva la pièce “Quattro pezzi facili meno una”

Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” giunta alla sua quarta annualità.

Domenica 9 novembre alle 18 arriva al teatro “Francesco Gambaro” di San Fili (Cs) “Quattro pezzi facili meno una”, un progetto di Kollettivo Kontrora realizzato in collaborazione con Teatro del Carro Pino Michienzi.

Protagonista della pièce è l’attore Francesco Gallelli, interprete apprezzato anche al cinema e in televisione, su drammaturgia di Francesco Aiello e Giovan Battista Picerno e musiche originali di Remo De Vico. La regia è di Francesco Aiello.

La trama: nei primi anni Settanta i tumulti che scuotono il Paese fanno da sfondo alla vicenda umana di Umberto, un giovane italiano di umili origini, emigrato al Nord a seguito della sua famiglia. Umberto troverà riscatto nella professione di ragionerie, ma neppure questa riuscirà ad appagare la sua ossessione per l’ordine, che si incanalerà nella militanza politica, nel furore patriottico, normativo e violento dell’eversione nera. Sul suo cammino, Umberto, poco più che venticinquenne incontrerà gli anarchici della baracca: Gianni, Franco, Angelo, Luigi e Annalise. Il loro incontro-scontro avviene a Reggio Calabria che in quel momento si configura con un laboratorio politico caldissimo: le giornate di Reggio, le evoluzioni della ‘ndrangheta e le connessioni con stato, massoneria e servizi segreti. In questo contesto si svolge la vicenda i cui protagonisti, tutti al di sotto dei trent’anni, parteciperanno in maniera significativa a quel processo che determinerà il destino della democrazia italiana.

La rassegna “Tutti a teatro”, con la direzione artistica di Lindo Nudo, nasce dalla collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e l’amministrazione comunale di San Fili guidata da Linda Cribari.

La messa in scena degli spettacoli è a cura ­di Jacopo Andrea Caruso (responsabile tecnico) e Raffaele Iantorno (Asso-Artisti) e si avvale della collaborazione di Yonereidy Bejerano Jane (logistica e biglietteria).

Articoli Correlati