Hai un ISEE basso? Ovviamente hai più bonus disponibili, ma ci sono agevolazioni per tutti i gusti.
l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è un valore usato per valutare la
condizione economica delle famiglie e stabilire l’accesso a bonus e agevolazioni.
Dalla cultura allo sport, dal sostegno psicologico fino all’assistenza per la non autosufficienza. Sono
numerosi i bonus e i contributi ancora attivi che i cittadini potranno richiedere, anche con il
supporto dello Sportello del Consumatore Italia (Aps), sempre pronto a dare una mano.
Se il tuo valore ISEE è al di sotto dei 15.000 euro puoi ottenere vari tipi di bonus che richiedono
specifiche caratteristiche (da valutare di volta in volta) ma anche chi ha ISEE più alti, rientra in
alcune tipologie di bonus.
Di seguito solo alcuni esempi non esaustivi, di agevolazioni che si possono richiedere:
Assegno di inclusione: è una misura di sostegno al reddito per le famiglie con particolari
caratteristiche. Puoi richiederla se hai un ISEE inferiore a 10.140 euro;
Assegno sociale: L’Assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda,
rivolta ai cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori
alle soglie previste annualmente dalla legge.
Social card dedicata a te: per l’anno 2025 e per i prossimi, è stato annunciato l’avvio della
nuova edizione della carta “Dedicata a te”, il contributo da 500 euro destinato alle famiglie
con ISEE fino a 15.000 euro che può essere utilizzata per l’acquisto di beni di prima
necessità.
Bonus bollette: le famiglie con un ISEE sotto i 25.000 euro possono ricevere uno sconto
sulle bollette della luce per alcuni mesi;
Nel 2025, sono previsti due bonus principali legati alla nascita: il “Bonus Nuovi Nati” di
1.000 euro, una tantum per ogni figlio nato, adottato o in affidamento dal 1° gennaio 2025, e
il “Bonus Mamme”, un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici madri con due
o più figli,
Assegno unico: è un assegno mensile riconosciuto dal settimo mese di gravidanza fino ai 21
anni del figlio (o anche oltre, in caso di disabilità)
Bonus Psicologo: un contributo economico pensato per aiutare le persone che affrontano
situazioni di disagio psicologico, come ansia, depressione o stress. Puoi ottenerlo se hai un
ISEE valido non superiore a 50.000 euro.
Insomma ce n’è per tutti, Lo Sportello del Consumatore Italia formato da specialisti qualificati, oltre
a redigere l’ISEE per chi non lo possiede ancora, ti scova il bonus adatto e ti consiglia al meglio
perché nessuno va lasciato indietro.
Lo Sportello del Consumatore Italia garantisce la gestione e la privacy dei tuoi dati personali
utilizzandoli al solo scopo per il quale vengono rilasciati.
Ci puoi trovare su www.sportellodelconsumatoreitalia.it tel 33563184824 – Siamo a tua
disposizione anche solo per un consiglio.
