“L'accondiscendenza partorisce amici, la verità odio” - Marco Tullio Cicerone
HomeBasketReggio Bic, riparte la sfida: al PalaCalafiore entusiasmo e orgoglio per una...

Reggio Bic, riparte la sfida: al PalaCalafiore entusiasmo e orgoglio per una nuova stagione da vivere insieme

Mattinata di emozioni e orgoglio al PalaCalafiore, dove la Reggio Bic ha presentato ufficialmente la stagione sportiva 2025/2026.
Un appuntamento atteso, che ha riunito tutto il mondo sportivo reggino – dalle istituzioni ai tifosi, dai partner agli atleti – in un abbraccio collettivo che ha fatto vibrare di passione l’arena simbolo della città.

Al tavolo dei relatori, insieme agli organi di stampa, erano presenti l’Onorevole Francesco Cannizzaro, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Calabria Antonello Scagliola, il delegato allo sport Giovanni Latella e il consigliere CONI Calabria Eraclini. Una presenza corale che ha testimoniato, ancora una volta, quanto la Reggio Bic sia diventata un patrimonio condiviso, un punto di riferimento per lo sport e l’inclusione nella regione.

Una mattinata che profuma di futuro
C’era entusiasmo, c’era orgoglio, ma soprattutto c’era unità.
Sponsor, partner e tifosi hanno risposto presente, trasformando la conferenza stampa in una vera e propria festa dello sport. “Lo sport unisce”, è stato il leitmotiv che ha accompagnato l’intera mattinata, con la sensazione che questa stagione possa essere l’inizio di qualcosa di ancora più grande.

Sul palco, la dirigenza ha tracciato gli obiettivi: una salvezza tranquilla, certo, ma anche la voglia di migliorarsi dopo una stagione già storica.
”Sarà una grande impresa cercare di ripeterci, se non addirittura migliorarci – ha dichiarato coach Antonio Cugliandro –. Ce la metteremo tutta, anche se sappiamo che ci aspetta un campionato duro, equilibrato, combattuto fino all’ultimo possesso.”

La squadra: dieci nomi per un sogno
Il coach ha poi svelato i protagonisti della nuova avventura:
Ilaria D’Anna, Juninho Clemente, Ivan Messina, Pongsakorn Sripirom (Baz) – il capitano e anima del gruppo –, Ralfs Bundzins, Adam Simonek, Enzo Trabuchet, Joao Castro, Alexandre Conde e Dmitrijs Rukavisnikovs.

Una squadra internazionale, compatta, ambiziosa. Un gruppo che ha già dimostrato di saper lottare con coraggio e cuore, pronto a dare tutto per la maglia e per una città che vive di passione sportiva.

Il cuore della presidente D’Anna: “Riempite il PalaCalafiore!”
Con la sua consueta energia, la presidente Ilaria D’Anna ha rivolto un appello accorato al pubblico reggino:
“Vogliamo rivedere un PalaCalafiore pieno, rumoroso, colorato. Come durante l’Eurocup dello scorso anno. I nostri tifosi sono la nostra forza, il nostro sesto uomo in campo.”
Parole che hanno acceso l’entusiasmo dei presenti e ricordato quanto il legame tra squadra e città sia profondo. Reggio Bic non è solo una squadra: è un simbolo di inclusione, di orgoglio e di appartenenza.

Le istituzioni ci sono: un territorio che crede nello sport
La mattinata ha confermato anche la vicinanza delle istituzioni, unite nel sostegno alla Reggio Bic. Dalla politica al CONI, dal CIP alla comunità locale, tutti hanno ribadito l’importanza di fare rete e di costruire insieme un futuro in cui lo sport diventi sempre più strumento di crescita e partecipazione.

Sabato 1 novembre: si ricomincia!
Ora non resta che tornare sul parquet.
Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 1 novembre, alle ore 15:00, il PalaCalafiore aprirà le sue porte per la prima di campionato contro Santo Stefano Macerata, una delle corazzate più temibili della categoria.
Coach Cugliandro e i suoi ragazzi hanno lavorato duramente in settimana per farsi trovare pronti. “Sarà una sfida complicata – ha spiegato il tecnico – ma vogliamo partire con il piede giusto. Con il sostegno del nostro pubblico, tutto è possibile.”

Un popolo, una squadra, un sogno
Il messaggio è chiaro: la Reggio Bic è pronta.
Pronta a lottare, a emozionare, a scrivere un nuovo capitolo di una storia che parla di passione, sacrificio e orgoglio calabrese.

Appuntamento sabato 1 novembre, ore 15:00, al PalaCalafiore di Reggio Calabria.
Perché quando scende in campo la Reggio Bic, non gioca solo una squadra: scende in campo tutta una città.

Articoli Correlati