“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeAgoràAgorà Vibo ValentiaFestival delle Famiglie: tre giorni di iniziative e confronto a Vibo Valentia...

Festival delle Famiglie: tre giorni di iniziative e confronto a Vibo Valentia dal 6 all’8 novembre

Il Comune di Vibo Valentia, in qualità di capofila dell’Ambito territoriale sociale, annuncia con entusiasmo la prima edizione del “Festival delle Famiglie – Famiglia… bene Comune”, un evento di tre giorni interamente dedicato alla famiglia di oggi, una manifestazione unica nel suo genere ed inedita nel panorama regionale, che si pone l’obiettivo di mettere al centro, per tre intense giornate, il ruolo della famiglia nello sviluppo della società ed il rapporto all’interno delle famiglie e tra genitori e figli.
“Siamo davvero lieti – dichiara il sindaco Enzo Romeo – di realizzare un festival che metta al centro le famiglie, i loro bisogni e i loro sogni, che faccia emergere le difficoltà ma anche le soluzioni alle situazioni ed alle problematiche quotidiane. Ritengo che una pubblica amministrazione, con tutti i suoi organismi, debba fare quanto in proprio potere per accrescere e valorizzare il ruolo delle famiglie, che sono il fulcro di quelle società che vogliono dirsi moderne e civili ed attente ai bisogni di tutti”.
L’iniziativa, curata dai professionisti (assistenti sociali, psicologi, mediatori familiari, educatori, pedagogisti) del Centro per le famiglie ATS n.1 – Vibo Valentia, si svolgerà il 6, 7 e 8 novembre 2025 a Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia.
L’obiettivo è quello di creare un luogo di ascolto, dialogo e riflessione su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione. Il Festival, diviso per tematiche differenti, è orientato a promuovere l’incontro tra istituzioni e persone con i Comuni, la scuola, le associazioni e le realtà sportive che si aprono al territorio per ascoltare i bisogni delle famiglie e fornire risposte e servizi di sostegno specifici.
IL PROGRAMMA
Giovedì 6 novembre: Focus su servizi sociali e sfide educative
Il festival si aprirà alle ore 17:00 con i saluti istituzionali del sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, dell’assessore alle Politiche sociali, Lorenza Scrugli, della dirigente di settore, Carla Montesanti, e del coordinatore del Centro per le famiglie, Giancarlo Cutuli.
È previsto un laboratorio genitori e figli sul tema “Mani, mente e cuore: genitori e figli in armonia”, volto a valorizzare il tempo e lo spazio in famiglia e a riscoprire i legami. Contemporaneamente, si terrà un incontro dibattito sul tema “La famiglia oggi… tra fragilità quotidiane e nuove sfide educative”, il cui scopo è valorizzare il servizio sociale come supporto e promozione del benessere familiare.
Venerdì 7 novembre: Focus su scuola e patto di corresponsabilità
La giornata sarà dedicata al rapporto tra famiglia e scuola e avrà inizio alle ore 9:00 con una mostra realizzata dagli alunni delle scuole primarie sul tema “La famiglia, bene comune: luogo d’incontro e di crescita”. Nel pomeriggio, dalle ore 16:00 ci sarà un laboratorio di lettura intitolato “Leggo, scopro, cresco”, che mirerà a stimolare il piacere della lettura, rafforzare il legame genitori-figli e promuovere la gestione delle emozioni. Seguirà alle ore 18:00 una tavola rotonda e un dibattito sul tema “La scuola incontra la famiglia. A che punto siamo?”, con l’obiettivo di colmare la distanza educativa, rafforzare il dialogo tra le parti e informare sui nuovi metodi e sugli interventi di supporto psicologico.
Sabato 8 novembre: Focus su famiglia e sport
Le attività prenderanno il via alle ore 10:00 con un’emozionante esibizione di danza aerea, presentata dalle allieve della maestra Daniela Lopreiato. A partire dalle ore 10:15, la giornata proseguirà in contemporanea con due importanti appuntamenti:
– laboratorio “La mia famiglia è un mondo”: un’attività volta a riflettere sul significato di “famiglia”, esprimere affetti e riconoscere le relazioni importanti, stimolare l’espressione artistica e simbolica e favorire l’espressione di emozioni e relazioni anche attraverso le immagini.
– incontro a tema “Famiglia e sport, facciamo squadra!”, dedicato alla valorizzazione dello sport come strumento educativo e al ruolo fondamentale della famiglia nel percorso di crescita agonistica dei bambini e dei giovani atleti. L’incontro si concentrerà su criticità, benessere psicofisico e nuove prospettive di impegno comune, con professionisti ed esperti del settore che si confronteranno sul benessere fisico e psicologico, promuovendo una cultura sportiva sana, inclusiva e basata su solidi valori.

Articoli Correlati