E’ stato attivato il P.E.M.A..P (Piano di Emergenza per il Massiccio Afflusso di Pazienti) ieri, in Pronto Soccorso a seguito dell’arrivo, contemporaneamente, di 11 persone con difficoltà respiratorie dovute all’esalazione di anidride carbonica in conseguenza di un incidente verificatosi in un palazzo del centro città.
Uno dei pazienti, in condizioni più gravi, è stato ricoverato in Terapia Intensiva ed è attualmente sottoposto a supporto ventilatorio.
La gestione dell’emergenza attraverso l’attivazione del PEMAP, in concomitanza con la regolare attività del Pronto Soccorso, ha consentito di mantenere livelli di efficienza ottimali, garantendo assistenza tempestiva a tutti i pazienti coinvolti.
La Direzione dell’Ospedale esprime un sentito ringraziamento alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine, con cui è stato condiviso e coordinato l’intervento previsto dal piano di emergenza.