Nella sua veste istituzionale il Sindaco Franz Caruso ha partecipato questa mattina, in Piazza XV Marzo, alla presentazione della nuova flotta di Busitalia, promossa dalla società del Gruppo Ferrovie dello Stato, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e trasporti e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini. Franz Caruso ha portato il suo saluto istituzionale, ma ha rivolto al Ministro Salvini e ai vertici di Busitalia (l’amministratore delegato Serafino Lo Piano e il Presidente Flavio Nogara) una duplice richiesta dettata dalle esigenze del territorio: da un lato istituire un collegamento stabile tra Cosenza e gli aeroporti calabresi, in primis quello di più immediato riferimento (lo scalo aeroportuale di Lamezia Terme) e, dall’altro, in attesa dell’agognata realizzazione dell’Alta Velocità, di prevedere anche collegamenti con Salerno, dove l’alta velocità già arriva. “Noi – ha detto con chiarezza Franz Caruso – abbiamo come città un’esigenza ineludibile che è quella di collegare Cosenza ai nostri aeroporti. Allo stato – ha aggiunto Franz Caruso – non abbiamo un collegamento stabile del trasporto pubblico locale tra la città capoluogo di provincia e l’aeroporto per noi più funzionale che è quello di Lamezia Terme. Ho letto – ha rimarcato Caruso – che Busitalia già in altre realtà del centro e del nord offre questo servizio. Chiedo pertanto al Ministro Salvini e ai vertici di Busitalia di pensare a lavorare in questa direzione”.
Il primo cittadino ha, quindi, ricordato il servizio “Al volo” offerto a suo tempo dalla municipalizzata Amaco e “che – ha sottolineato Franz Caruso – aveva dato buoni risultati. Purtroppo – ha aggiunto – le condizioni di Amaco non hanno consentito di proseguire questa attività per cui oggi non abbiamo un servizio di collegamento tra la città capoluogo e il suo aeroporto di riferimento. E allora la mia richiesta va proprio nella direzione di pensare a strutturare e mettere in campo una strategia di questo genere per offrire ai nostri passeggeri un servizio adeguato alle loro esigenze, anche perché i bus che oggi vengono presentati sono estremamente innovativi, rispettano l’ambiente, in quanto a bassa emissione, e sono altamente accoglienti sì da sommare caratteristiche che rendono il viaggiatore un ospite privilegiato”. Per Franz Caruso l’offerta di servizi migliori e più moderni invoglia certamente di più e meglio il cittadino ad utilizzare il trasporto pubblico lasciando la macchina a casa”.
L’arrivo del Ministro Salvini a Cosenza per promuovere la nuova flotta di Busitalia è stato salutato da Franz Caruso come “un segno di attenzione per la nostra città ed è anche un riconoscimento per l’importanza che Cosenza riveste nelle prospettive di sviluppo di un servizio importante quale è quello dei trasporti nella nostra regione.”.
Poi ha messo sul tavolo l’altra richiesta che ha considerato “come una garanzia che non c’entra con Busitalia, perché non sostituisce il servizio di Trenitalia con le Frecce, ma lo integra”. L’auspicio di Franz Caruso è “che si possa, in attesa dell’agognata realizzazione dell’Alta Velocità, prevedere anche collegamenti con Salerno dove l’alta velocità già arriva. Sappiamo – ha rimarcato Caruso – che il PNRR non prevede investimenti per l’AV da Romagnano in giù. Così come sappiamo che i fondi complementari hanno subito una trasformazione. In attesa che si realizzi l’Alta Velocità riteniamo sia legittimo chiedere al Governo e a Busitalia, per un maggiore insediamento nel nostro territorio, di prevedere anche collegamenti con le sedi più vicine, che per noi, tradotto in termini pratici, è Salerno, già servita dall’AV”.
Rivolgendosi all’amministratore delegato di Busitalia Lo Piano e al Presidente Nogara, Franz Caruso ha, inoltre, ribadito che “c’è ancora molto da fare, perché, purtroppo, la nostra è la provincia più vasta della Calabria ed è la seconda provincia più grande del Mezzogiorno, ed ha bisogno di essere collegata, per la carenza di infrastrutture, sia su ferro che su gomma, intanto al proprio interno e poi anche con il resto del Paese. E questo investimento da voi portato avanti aiuta a favorire un servizio smart che è quello che noi intendiamo perseguire e agevolare. Stiamo cercando anche nella nostra città di adoperarci per creare le condizioni affinché si arrivi alla realizzazione di una smart city proprio perché crediamo fermamente che la riduzione dell’utilizzo del mezzo proprio possa servire a questa finalità. Avere la disponibilità di una società importante come Busitalia che opera in questa direzione per noi è, dunque, fondamentale”. A margine della presentazione, il Sindaco si è intrattenuto qualche minuto con il Ministro Salvini che ha dato ampie assicurazioni affinché le richieste avanzate dal primo cittadino di Cosenza siano tenute nella debita considerazione e si passi a breve ad una fase immediatamente operativa.