“Se non siamo audaci, il che non è sinonimo di irresponsabili, se non siamo terribilmente audaci con i nostri sogni e non crediamo in loro fino a renderli realtà, allora i nostri sogni appassiscono, muoiono, e noi con loro” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaScalea-Mormanno, Orsomarso (M5S): "Vergognosi spot da campagna elettorale, dopo 17 anni di...

Scalea-Mormanno, Orsomarso (M5S): “Vergognosi spot da campagna elettorale, dopo 17 anni di ritardi si annunciano miracoli”

“Dopo aver impiegato diciassette anni per inaugurare tre chilometri di strada, ora la candidata Succurro, nella sua veste istituzionale di presidente della provincia di Cosenza, viene a dirci che la Scalea-Mormanno sarà completata entro il 2029? I calabresi non hanno l’anello al naso”.
Interviene in maniera netta Gianfranco Orsomarso candidato alla carica di consigliere regionale nella circoscrizione nord con la lista del Movimento 5 stelle in riferimento all’incontro che si è svolto a Scalea nei giorni scorsi.
“La consegna dei lavori prevista nel 2017 è in ritardo di soli otto anni – spiega Orsomarso – ma guarda caso la Succurro decide di presentare lo studio di fattibilità a due settimane dal voto violando anche la legge 28 del 2000, norma che vuole impedire il consolidarsi di un vantaggio elettorale a favore di chi ricopre cariche istituzionali”.
“Il tema dei collegamenti interni avrebbe meritato e meriterebbe investimenti di ampia portata in tutta la regione ma soprattutto tempi celeri per realizzare le opere, arginare lo spopolamento e offrire servizi a chi vive nei nostri paesi dell’interno, invece, come spesso accade, ogni occasione è buona per tornare a fare campagna elettorale su argomenti e opere che avrebbero già dovuto aver portato i tanto decantati benefici”.
“Sono sicuro – prosegue Orsomarso – che anche questo ennesimo tentativo di gettare fumo negli occhi degli elettori calabresi si rivelerà un boomerang. La gente è stanca di questo modo di fare politica – conclude Orsomarso – e ce lo sta dimostrando con la presenza e con il sostegno e lo confermerà il 7 ottobre eleggendo Pasquale Tridico Presidente della Regione Calabria”
Articoli Correlati