“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaUn trionfo la ripresa dei concerti al Palazzo Amaduri di Gioiosa Ionica...

Un trionfo la ripresa dei concerti al Palazzo Amaduri di Gioiosa Ionica con il duo concerto del duo Hauri-Moos

Un trionfo di pubblico e di critica il concerto inaugurale della stagione musicale promossa da AMA Calabria ETS in collaborazione con l’Accademia Musicale Ars Musicae che ha avuto luogo presso il Palazzo Amaduri di Gioiosa Ionica messo a disposizione dalla locale amministrazione comunale venerdì 19 settembre alle ore 18,30. Protagonista della splendida serata cui ha partecipato un folto pubblico il duo composto dal violoncellista Claude Hauri e dal pianista Daniel Moos. L’evento è sostenuto dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Claude Hauri, diplomato presso il Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano, si esibisce regolarmente in tutto il mondo sia come solista che come apprezzato cameristica. Vincitore di concorso è docente di ruolo di violoncello presso il Conservatorio di Musica “Torrefranca” di Vibo Valentia.
Daniel Moos, pianista, direttore e produttore si è diplomato presso il Conservatorio della Svizzera italiana nel 1989. Ha poi studiato con Irwin Gage presso la Musikhochschule di Zurigo e ha frequentato corsi di perfezionamento a Vienna, Bayreuth e Roma, sia in ambito classico che jazzistico compiendo inoltre studi di musicologia. Vincitore di vari premi internazionali suona in tutto il mondo.
I due celebri interpreti hanno guidato il pubblico in un viaggio attraverso l’Europa, dall’Italia alla Germania, dalla Francia alla Russia, sottolineando come la musica non conosca confini. Tutti i brani eseguiti con significativa sensibilità e straordinarie doti tecnico interpretative sono stati salutati da scroscianti applausi in particolare Vocalise, op.34 no.14 di S e r g e j V a s i l  e v i
 R a c h m a n i n o v e l a C z a r d a s d i V i t t o r i o M o n t i .

Articoli Correlati