“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaIBAKI APS, la compagnia di Mendicino che incanta la Calabria: da Cirò...

IBAKI APS, la compagnia di Mendicino che incanta la Calabria: da Cirò a Mangone un trionfo di premi. Ora il grande ritorno a casa

Il teatro è vita che si fa voce, emozione che si fa scena, passione che diventa comunità. È questa la magia che la compagnia teatrale IBAKI APS di Mendicino porta con sé ogni volta che il sipario si apre. Una magia fatta di storie, di personaggi, di sacrifici e sorrisi, che negli ultimi mesi ha conquistato il cuore di pubblici diversi, da Cirò a Mangone, scrivendo una pagina luminosa nel panorama culturale calabrese.

Cirò: la prima consacrazione

Il viaggio dell’estate 2025 è iniziato a Cirò, in occasione del prestigioso Premio Kalendar – III edizione. Il 17 agosto, davanti a un pubblico caloroso e attento, la commedia “Dimenticatevi la vecchiaia” ha fatto il suo ingresso con forza, ironia e poesia.
La giuria ha voluto premiare non solo l’opera nel suo insieme, ma anche la bravura dei suoi interpreti, regalando ai membri della compagnia importanti riconoscimenti personali quali miglior attrice caratterista per Maria Rosa Gaudio e miglior attore non protagonista a Pino Leonetti. È stato il primo grande traguardo di un’estate che si sarebbe rivelata straordinaria.

Mangone: il trionfo

Se Cirò ha rappresentato la prima consacrazione, Mangone è stato il trionfo. Il 12 settembre 2025, alla Rassegna Teatrale “Antonella Borgia”, la compagnia mendicinese è salita sul palco con la stessa commedia, portando a casa un risultato memorabile: un vero e proprio bottino di premi.
Tra tutti spicca il riconoscimento che racchiude e illumina l’essenza del lavoro corale: il Premio Miglior Commedia. Un titolo che non è solo un attestato di merito, ma anche la conferma che il teatro di IBAKI sa emozionare, divertire e far riflettere. Accanto a questo riconoscimento centrale, non sono mancati altri premi singoli agli attori quale miglior attore protagonista per Mike Gaudio , conferma di miglior attrice caratterista per Maria Rosa Gaudio e menzione speciale per il testo della commedia a Pino Leonetti segno che la qualità artistica del gruppo si manifesta in ogni ruolo e in ogni sfumatura scenica.

Un cast che diventa famiglia

Il cuore pulsante del successo di “Dimenticatevi la vecchiaia” è il suo cast affiatato, capace di dare vita a personaggi autentici e intensi, ciascuno con un’anima propria:

Guglielmina: Monica Rossi

Michelina: Mike Gaudio

Rosetta: Maria Rosa Gaudio

Peppino: Pino Leonetti

Tonino: Antonio Minnicelli

Carmela: Sabrina Catavero

Assistenti sociali: Eva Gaudio e Alice Curia

Truccatrice : MIlena Audia

In scena, questi personaggi intrecciano le loro vite in un mosaico di ironia, affetto, nostalgia e speranza. Il pubblico ride, riflette e si commuove perché in ciascuno di loro rivede un frammento di sé, un ricordo di famiglia, un’emozione vissuta.

Un messaggio universale

La commedia “Dimenticatevi la vecchiaia” è molto più di uno spettacolo: è un messaggio universale. Ricorda che non esiste età che possa spegnere il desiderio di vivere, ridere e sognare. È un invito a restare protagonisti della propria esistenza, a non lasciarsi sopraffare dal tempo che passa, a trasformare ogni giorno in un palcoscenico da abitare con entusiasmo.
Ed è proprio questa capacità di unire leggerezza e profondità, comicità e poesia, che ha reso la commedia vincente nei concorsi e indimenticabile per chi l’ha vissuta in platea.

Il teatro come missione

Per IBAKI APS il teatro non è mai stato un semplice passatempo o un esercizio di stile. È una missione culturale e sociale: riunire la comunità attorno a una storia, offrire momenti di riflessione e di evasione, creare legami attraverso l’arte. Ogni applauso ricevuto in questi mesi non è stato solo un segno di apprezzamento, ma la conferma di un dialogo vivo tra attori e spettatori, tra palco e platea.

L’attesa: Mendicino abbraccia i suoi attori

Dopo i successi di Cirò e Mangone, ora per la compagnia è tempo di tornare a casa. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025 data non casuale ma in occasione della giornata dell’Alzheimer , alle ore 20:30, al Teatro Comunale di Mendicino.
Un momento attesissimo: se è vero che il riconoscimento di giurie e concorsi porta prestigio, nulla può eguagliare l’emozione di recitare davanti alla propria comunità, tra amici, familiari e concittadini. Sarà una serata speciale, un abbraccio collettivo tra attori e pubblico, il coronamento di un percorso che ha portato Mendicino a brillare nel panorama teatrale regionale.

Una storia che continua

IBAKI APS dimostra che il teatro, anche quando nasce in una piccola comunità, può diventare voce potente e universale. Da Cirò a Mangone, passando ora per Mendicino, la compagnia ha tracciato un cammino di passione e impegno che non si ferma qui, ma che continuerà a regalare emozioni, perché – come diceva Eduardo De Filippo – “gli esami non finiscono mai”.

E il più bello, per IBAKI, è sempre quello che deve ancora arrivare.

Articoli Correlati