“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeFronte del palcoIl Festival delle Serre entra nel vivo con Paola Turci e Servillo

Il Festival delle Serre entra nel vivo con Paola Turci e Servillo

La magia del Festival delle Serre continua a stupire il pubblico con serate indimenticabili, all’insegna della musica, del teatro e dello spettacolo. La 31esima edizione conferma l’attrattività dell’evento storicizzato, che ha trasformato il borgo di Cerisano in un palcoscenico diffuso, dove ogni piazza e ogni vicolo diventano luoghi di incontro e di emozione.

Il 3 settembre il festival ha regalato sorrisi e risate – non tralasciando i momenti di riflessione – con lo spettacolo di Maurizio Casagrande. Commozione e applausi travolgenti per il jazz raffinato di Mario Rosini Quartet ft. Daniele Scannapieco, e suggestioni teatrali per i più piccoli con Pinocchio nel Paese delle Meraviglie. La serata si è chiusa con i ritmi coinvolgenti di Ricci di Mare e il dj set notturno di Dominik J. e Carlo M.

Il 4 settembre, invece, l’atmosfera si è accesa con l’ironia di Andrea Rivera, in un incontro tra satira e canzone. Continuano a stupire ed emozionare le proposte del grande jazz internazionale, con il John Patitucci Trio, americano dalle radici calabresi, il quale ha portato sul palco tutta la passione per la propria terra d’origine in un connubio di melodie, emozioni e suggestioni. Si è infuocata la serata con la forza trascinante della band Twist Contest ed il dj set di Dj Kerò, che ha accompagnato i visitatori nell’arteria principale del borgo per vivere il cuore pulsante di Cerisano. Divertimento anche per i più piccini, intrattenuti con le proposte teatrali de Il Cartastorie ed il cinema con Biancaneve.

Si entra nel vivo del Festival nella serata di oggi, venerdì 5 settembre, con una ricchissima programmazione. Alle 21:30 il Teatro A. Saccoman ospiterà La rivoluzione delle donne con Paola Turci e Gino Castaldo, uno dei momenti più attesi dell’intera rassegna. Subito dopo, alle 22:00, nella cornice di Palazzo Sersale, protagoniste le canzoni di Lucio Dalla reinterpretate dal trio Servillo, Girotto e Mangalavite con L’anno che verrà. Non mancheranno il cinema all’aperto con Mufasa, i concerti di artisti emergenti come Alberto La Neve, le rappresentazioni teatrali de L’insolito Cappuccetto Rosso, il rock della band Psyche, fino alla grande festa in piazza con Nostres e la “Notte Italiana” firmata dal dj set di Luigi D’Alife.

Non solo spettacolo, ma un viaggio sensoriale che unisce musica, teatro, cinema e attività per bambini, confermandosi appuntamento di riferimento per tutta la Calabria.

Cerisano si prepara dunque a un’altra notte di emozioni, tra grandi nomi e nuove scoperte, nella magia senza tempo di un borgo che lascia… stupire!

Articoli Correlati