Globo Teatro Festival alza il sipario all’Arena della Lega Navale sul lungomare di Pellaro, a Reggio Calabria, dal 26 al 31 agosto e il 21 settembre 2025, con la sua VI edizione dal titolo Periferie. Diretto da Maria Milasi e Americo Melchionda e prodotto da Officine Jonike delle Arti, il festival si propone come spazio di incontro tra teatro, musica e danza contemporanea, con l’obiettivo di portare l’arte nei luoghi dove solitamente non arriva.
L’apertura con L’impossibile Banchetto
Ad aprire il cartellone, questa sera alle ore 21.00, sarà L’impossibile Banchetto, opera scritta da Katia Colica e diretta da Americo Melchionda.
Sul palco Maria Milasi nei panni di Frida Kahlo, Americo Melchionda come Pablo Picasso, Francesco Spinelli (Marinetti), Kristina Mravcova (Benedetta Cappa), Simone Zampaglione (Boccioni) e Thekla Demarco (la Cameriera), con musiche di Antonio Aprile.
Lo spettacolo mette in scena un incontro immaginario e visionario tra grandi artisti del Novecento: una cena mai iniziata, organizzata per Salvador Dalì, che resta assente eppure onnipresente. Attorno al tavolo si confrontano personalità titaniche, tra ironia, rivalità e rivelazioni, fino alla svolta portata dalla voce di Frida Kahlo, capace di svelare il senso profondo dell’arte come condanna e immortalità.
Tra barocco e world music: il concerto di Santacaterina
Alle 22.15 sarà la volta del concerto Tra il Barocco e la World Music di Alessandro Santacaterina, a cura di Zefiro.
Il chitarrista e compositore calabrese, definito da Eugenio Bennato “la prima chitarra battente della nuova generazione”, proporrà un viaggio sonoro che intreccia le radici mediterranee con linguaggi contemporanei. Riconosciuto dalla critica come uno degli innovatori della chitarra battente, Santacaterina porta sul palco esperienze e collaborazioni nazionali e internazionali, fondendo tradizione e sperimentazione.
I prossimi appuntamenti
Dopo l’apertura di oggi, il festival proseguirà giovedì 28 agosto con due appuntamenti:
Mi spaventa l’inverno (ore 19.45), performance di danza contemporanea di Alessia Marra e Daria Barbone, che esplora il Mediterraneo attraverso memorie, naufragi e paure del mare d’inverno.
Alfabeto Inesatto (ore 21.30), reading letterario-musicale con Elisa Ianni Palarchio, Mario Massaro, Mirko Iaquinta e Valerio Massimo Filice, accompagnati all’arpa da Emanuela De Zarlo.
Info e prenotazioni
Globo Teatro Festival è promosso dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “ReggioFest2025: cultura diffusa” e finanziato a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
Per info e prenotazioni: www.globoteatrofestival.it