Un’atmosfera magica, intima e vibrante ha avvolto Piazza del Carmine la sera del 24 luglio per l’ultimo appuntamento di #Regalaunapoesia – Stories, un evento che si è rivelato molto più di una semplice presentazione letteraria. A portare in scena parole ed emozioni è stato Roberto Modafferi, ideatore e performer del format, che ha conquistato il pubblico con un’esibizione intensa, personale e collettiva allo stesso tempo.
Promosso da CLEF Studio in collaborazione con Etimologia Magazine, Associazione Mille Miglia, e Magica Mistica Musica, l’evento ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, segno tangibile di quanto la poesia – se narrata con autenticità e coinvolgimento – sappia ancora essere uno strumento potente di connessione e riflessione.
Dopo Charles Baudelaire e Alda Merini, Modafferi ha presentato il suo libro “Poesie d’amore… o poco meno”, ma lo ha fatto rompendo ogni schema tradizionale: la sua non è stata una lettura, ma una vera e propria performance narrativa, fatta di racconti, aneddoti e spaccati di vita che hanno toccato corde universali. Ogni poesia è diventata pretesto per un viaggio – ironico, tenero, a volte malinconico – tra le fragilità e i sogni di un’adolescenza alla ricerca di sé. E proprio in quella ricerca, molti degli spettatori si sono ritrovati.
Ad arricchire l’esperienza, anche il contributo dei giovani dell’Accademia, che hanno realizzato illustrazioni dal vivo ispirate alle poesie, trasformando la serata in un evento multidisciplinare dove parola e immagine si sono fuse in una narrazione condivisa.
A rendere ancora più speciale la serata, una jam finale che ha trasformato la performance in una vera festa collettiva: sul palco, insieme a Modafferi, si sono alternati Domenico e Fabrizio Canale, Domenico Modafferi, Walter Brancatisano, Francesco Parisi ed Emanuele Currò. Tra suoni, voci e improvvisazioni, l’energia si è sciolta in una celebrazione collettiva della poesia, della musica e dell’amicizia.
Le scenografie, curate da Beatrice Valenza, hanno contribuito a rendere l’ambiente accogliente e suggestivo, mentre le emozionanti fotografie che documentano la serata sono state scattate da Valentina Romeo, che ha saputo cogliere con sensibilità i momenti più intensi dell’evento.
L’entusiasmo e le richieste del pubblico lasciano aperto uno spiraglio: #Regalaunapoesia potrebbe non finire qui. Chissà, forse presto nuove piazze, nuovi incontri, nuove storie da ascoltare e da scrivere insieme.