“Credo che non ci sia sogno più bello di un mondo dove il pilastro fondamentale dell'esistenza è la fratellanza, dove i rapporti umani sono basati sulla solidarietà, un mondo in cui siamo tutti d'accordo solla necessità della giustizia sociale e ci comportiamo di conseguenza” - Luis Sepúlveda
HomeSportVolley femminile, è Gaia Natalizia il nuovo libero della Tonno Callipo

Volley femminile, è Gaia Natalizia il nuovo libero della Tonno Callipo

Sarà la giovane ma esperta Gaia Natalizia l’altro libero della Tonno Callipo, nella nuova stagione di B1. Ventidue anni compiuti lo scorso 8 marzo, Gaia pugliese di Tricase, vanta già esperienze prestigiose fin da giovanissima. Inizi nel 2017 con finali nazionali oltre al premio come miglior libero d’Italia ai tempi del Trofeo delle Regioni, a Cutrofiano società salentina come lei. Nel 2021 vince lo scudetto Under 19 con l’Imoco Volley Conegliano, stagione in cui la prima squadra vinse la Supercoppa in A1. Quindi due annate in Abruzzo con Tenaglia Altino in A2 e B1, con finale play off persa nella seconda stagione contro la Narconon Melendugno. Ultime esperienze a Perugia e Siracusa alquanto formative. In particolare gli sportivi vibonesi hanno avuto modo di apprezzarla nella scorsa stagione, nel match di andata al PalaValentia contro l’ottima Melilli Siracusa.

Allora Gaia, perché hai accettato la proposta della Tonno Callipo?

“Per me è stato amore a prima vista. Quello che mi ha colpita di più è stato proprio il desiderio della società, nonostante la sua grande esperienza, di mettersi ancora in gioco con idee nuove, obiettivi ambiziosi ed un entusiasmo contagioso. C’è una visione chiara, concreta ma portata avanti con umiltà e tanta passione. Credo che ci siano tutte le condizioni per vivere al meglio la pallavolo, per crescere insieme, divertirsi e dare il massimo ogni giorno. Non potevo che accettare con entusiasmo.”

Sei reduce da un ottimo torneo con Siracusa, che ha dato filo da torcere a Vibo lo scorso dicembre. Quali le sensazioni nell’approdare in una squadra sì giovane, essendo nata da soli due anni, ma ambiziosa come la Tonno Callipo?

“Sono reduce da un stagione positiva a Melilli, una realtà giovane ma emergente. Le sensazioni sono davvero positive. È vero, la Tonno Callipo è una realtà giovane nel panorama femminile, ma si percepiscono chiaramente organizzazione, ambizione e una grande voglia di crescere.”

Sei stata in Serie A nella tua carriera iniziale, poi da 3 anni in Serie B1 e B2. Vista la tua giovane età, riagguantare quelle categorie anche a livello personale, credo sia un tuo obiettivo, giusto?

“L’obiettivo è uno solo, ed è collettivo: vivere al massimo questa stagione, cercando di cogliere tutto ciò che il campionato ha da offrirci. A livello personale, l’impegno sarà dedicato ad arricchire il mio percorso, sia umano che sportivo, facendo tesoro dell’esperienza dello staff e del contributo di ogni compagna di squadra. Ho tanta voglia di lavorare, crescere e mettermi in gioco con serenità. La voglia di rivalsa personale c’è, inutile negarlo, ma per me vengono prima lo spirito di squadra, l’impegno quotidiano e il percorso condiviso. Sono convinta che, con questo approccio, il resto arriverà da sé.”

Sarà un torneo nuovo anche per te questa B1, girone meridionale: che campionato sarà?

“Sì, sarà una novità anche per me. Ho avuto modo di assaporare il livello del girone meridionale ai tempi di Cutrofiano e so che è un campionato competitivo, duro e stimolante. Mi aspetto ritmi intensi, in cui ci sarà tanto da sudare e da divertirsi.”

Curiosità, anni fa all’Imoco sei stata compagna della ‘leggenda’ Moki De Gennaro: cosa ha significato per te?

“È stato qualcosa di unico giocare accanto ad una tale campionessa. Vedere da vicino la sua leggerezza in campo, i movimenti, il modo in cui guida la linea difensiva, sembrava magia. Incarna perfettamente l’essenza del libero: gestione, ordine, equilibrio, intelligenza tattica, e lo fa con una naturalezza e una precisione incredibili. Ma al di là del talento, ciò che mi ha colpito davvero è la persona. Moki ha una capacità rara di tenere unito il gruppo, con umiltà e una dedizione totale al lavoro. Io, giovane e inesperta, mi sono sentita fin da subito parte del gruppo, perché lei, insieme alla squadra e lo staff, mi hanno accolto come una di loro, mettendomi nelle condizioni migliori per esprimermi. Allenarmi e crescere accanto a loro è stata un’esperienza che, ancora oggi, faccio fatica a spiegare.”

24-25 Melilli SR B2
23-24 Lucky Wind Trevi PG B1
22-23 Tenaglia Altino B1
21-22 Tenaglia Altino A2
20-21 Imoco Conegliano B1 e A1
19-20 Imoco Conegliano B1
17-19 Cutrofiano giovanili e finali nazionali

Articoli Correlati