“L'arte di non sapere, che non dev'essere confusa con l'ignoranza, perchè gli ignoranti non sono responsabili della loro triste condizione, nasce da un'idea autolatra ed egocentrica del mondo e della società” - Luis Sepúlveda
HomeFronte del palcoFronte del palco Cosenza“Alice (dove sono le meraviglie?)”: il 23 aprile al Garden di Rende

“Alice (dove sono le meraviglie?)”: il 23 aprile al Garden di Rende

Un classico della letteratura dell’infanzia per un nuovo adattamento teatrale che diverte, sorprende e fa riflettere, diretto dal talentuoso performer cosentino Francesco Mastroianni, che vanta collaborazioni con il Globe Theatre di Gigi Proietti e la presenza in produzioni internazionali quali “Jesus Christ Superstar” e “Mafiamamma”.

Debutta domani, 23 aprile, al cineteatro Garden di Rende il musical “Alice (dove sono le meraviglie?)”, una produzione di Teatro Rossosimona inserita nel programma di distribuzione teatrale 2025 di Tirreno Festival curato da Dedo Eventi, con doppia programmazione: matinée per le scuole e replica serale con inizio alle 20.30.

Una versione attualizzata dell’eroina di Lewis Carroll nella quale – spiega Mastroianni, che oltre ad aver curato drammaturgia e regia è anche in scena – “viene dato valore allo smarrimento della protagonista in quella delicata fase di passaggio dall’età dell’innocenza al mondo degli adulti. Il paese delle meraviglie, e i suoi abitanti, non sono altro che lo specchio della vita di Alice e dei suoi rapporti familiari e sociali”.

Il ruolo di Alice è affidato alla giovanissima Raffaella Zagordo, selezionata fra gli allievi del “Performing Arts Studio Mirella Castriota” insieme a Benedetta Bilotto, Sofia Cundari, Francesca Froio, Paolo Rendace, Vincenzonilo Stellato e Sara Zanolini.

Ad affiancarli un gruppo di performer professionisti con un background di tutto rispetto – Donato Altomare, Gea Andreotti, Giulia Maffei, Linda Gorini, oltre allo stesso Mastroianni –, in scena con Mirko Iacquinta, Alessia Mandoliti e Gabriella Sarubbo.

Da segnalare anche le coreografie di Angela Tiesi, la direzione di scena di Patrizia Castriota e la direzione di produzione di Lindo Nudo; completano i credits Jacopo Andrea Caruso (responsabile tecnico), Vittorio Falbo (fonico) e Raffaele Iantorno (macchinista).

Lo spettacolo sarà in replica al teatro Odeon di Paola il 24 aprile, al cineteatro Vittoria di Diamante il 26 e 29 aprile, all’auditorium Massimo Troisi di Morano Calabro il 27 e 28 aprile.

 

Gli eventi riportati rientrano nel “Programma di  Produzione Teatrale – Annualità 2025”.

Articoli Correlati