La Fillea Cgil Calabria continua nel suo tour regionale di consegna delle borse di studio agli studenti risultati vincitori nel progetto che tende ad avvicinare i giovani discenti al sempre più attuale tema della sicurezza sui posti di lavoro. Dopo la consegna delle borse di studio dedicate a Salvatore Emmanuel Cucè, il giovane lavoratore tragicamente scomparso a soli 34 anni mentre lavorava in un cantiere della linea ferroviaria del Terzo Valico a Voltaggio, nell’Alessandrino, agli studenti dell’IIS “Margherita Hack” di Cotronei, e tenutasi lunedì scorso, 31 marzo, presso l’aula consiliare del Comune di Cotronei, alla presenza del segretario generale della Fillea nazionale, Antonio Di Franco, domani, martedì 8 aprile, sarà la volta della consegna delle borse agli studenti dell’istituto comprensivo “Beato Francesco Maria Greco di San Giacomo d’Acri” in San Martino c/da La Mucone.
“Come Fillea Cgil Calabria – ha dichiarato il segretario generale, Simone Celebre – continuiamo con determinazione a donare borse di studio nelle scuole, per sensibilizzare i giovani sul tema degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro. Il nostro impegno è quello di mantenere alta l’attenzione su una delle sfide più gravi del nostro paese, la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo delle borse di studio è proprio quello di promuovere – evidenzia – la formazione di giovani sensibili al tema della sicurezza sul lavoro, creando una memoria attiva e costante. Un percorso che nasce dalla volontà della Fillea Cgil di onorare il sacrificio di tutti i caduti sul lavoro, ricordando l’importanza della sicurezza sul posto di lavoro e della tutela dei diritti dei lavoratori.
Le borse di studio, destinate a studenti che rappresentano i lavoratori di domani, hanno come obiettivo principale – spiega il segretario generale della Fillea Cgil Calabria – quello di stimolare una riflessione profonda sulla prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro”. Domani, 8 aprile 2025, saremo a San Martino c/da la Mucone di Acri, un’altra tappa importante di questo percorso. La sicurezza – ha concluso Simone Celebre – deve essere prioritaria, e fare in modo che i giovani siano consapevoli di questo è uno dei modi migliori per costruire un futuro senza più tragiche perdite sul lavoro”. La manifestazione di consegna delle borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro, organizzata dalla Fillea Cgil Calabria, dall’Istituto comprensivo statale a indirizzo Musicale “Beato Francesco Maria Greco”, dal Comune di Acri e dall’associazione “Minatori la Mucone”, è in programma per le 10 di martedì 8 aprile presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” di San Martino c/da la Mucone di Acri e si aprirà con saluti del dirigente scolastico, Agatina Giudiceandrea, del sindaco, Pino Capalbo. Subito dopo sono previsti gli interventi di Salvatore Guido, Associazione minatori “La Mucone”, Anna Cecilia Miele, Assessore comune di Acri, Giuseppe De Lorenzo , segretario generale Fillea Cgil Cosenza, Massimiliano Ianni, segretario generale Cgil Cosenza.
Le conclusioni saranno tratte da Simone Celebre, segretario generale Fillea Cgil Calabria.