“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràUn concorso con foto e video bandito dal Mit per raccontare le...

Un concorso con foto e video bandito dal Mit per raccontare le infrastrutture del Sud: la premiazione a novembre a Barletta

Un concorso per raccontare il Sud Italia che intende connettersi all’Europa. Foto e video per testimoniare i cambiamenti di un Mezzogiorno che vuole essere anche europeo.

È quanto intende fare l’edizione 2025 di ‘Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi’, il concorso indetto dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, in qualità di autorità di gestione del Programma operativo nazionale Infrastrutture e reti 2014-2020 (Pon-Ir). L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, serve a valorizzare gli interventi infrastrutturali di Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Puglia.

Quest’ultima regione, che lo scorso anno si è distinta per la sua creatività, avrà come protagoniste ancora una volta le scuole, che dovranno raccontare il passato e il presente del trasporto pubblico in Puglia. Il tema del concorso è ‘Siamo nati al sud, viaggiamo in Europa – Noi e l’evoluzione del mondo dei trasporti’ e i partecipanti dovranno, con video e foto, spiegare l’evoluzione del trasporto pubblico nelle cinque regioni interessate dal Pon-Ir, evidenziando il connubio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e progresso tecnologico.

“In particolare – spiegano gli organizzatori in una nota – l’edizione 2025 punta a mettere in gara opere fotografiche e video che riescano a raccontare la maggiore efficienza dei mezzi di trasporto pubblico e delle infrastrutture quali strade, reti e stazioni ferroviarie, porti e aeroporti, con un’attenzione all’utilizzo di energie rinnovabili e al risparmio energetico”. Per presentare video e foto c’è tempo fino al prossimo 6 aprile mentre la cerimonia di premiazione si terrà il prossimo novembre a Barletta.

Articoli Correlati