Il Presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, ha convocato la prossima riunione dell’assemblea, in seduta ordinaria, in prima convocazione per mercoledì 26 febbraio, alle ore 14.00, ed in seconda giovedì 27 febbraio, alle ore 14.00. Ventisette i punti all’ordine del giorno:
AMC Spa – affidamento del servizio di trasporto scolastico; Presa d’atto della revisione del Piano economico finanziario (PEF) 2022-2025 del servizio integrato di gestione dei rifiuti con ridefinizione del secondo periodo regolatorio 2024-2025, annualità 2025 e proiezione annualita’ 2026 e 2027; Adeguamento oneri concessori in ottemperanza agli artt. 16 e 17 al Dpr n. 380/2001 ed applicazione delle riduzioni previste dalla L.r.n. 25/2022; Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 Tusp anno 2023; Ricognizione servizi pubblici locali di rilevanza economica ex art. 30 D.lgs n. 201/2022 anno di rilevazione 2023; Verifica quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alla residenza ed alle attività produttive e terziarie (art. 172, comma 1 lettera c) del d.lgs 18 agosto 2000 n. 267, così come sostituito dall’art. 74 del d.lgs n. 118 del 011, introdotto dal d.lgs n. 126 del 2014; Approvazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025/2027 di beni immobili di proprietà comunale, non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione (art. 58, legge 6 agosto 2008, n. 133); Adozione del Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 e dell’elenco annuale dei lavori annualità 2025; Imposta municipale propria (IMU), approvazione aliquote anno 2025; Approvazione Documento unico di programmazione (DUP) 2025/2027 (art. 170, comma i, del d.lgs. n. 267/2000); Mozione salviamo le edicole; Manutenzione ordinaria edifici scolastici di proprietà comunale – mozione ai sensi dell’art. 52 del regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale; Bilancio di previsione finanziario 2025/2027: approvazione ai sensi degli artt.151 e 174 del D.lgs 267/2000 e artt. 10 e i i del d.lgs 118/2011 e ss.mm.ii.
A completare la discussione saranno dodici pratiche di riconoscimento di debiti fuori bilancio scaturenti da sentenze.
A completare la discussione saranno dodici pratiche di riconoscimento di debiti fuori bilancio scaturenti da sentenze.