“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeAgoràAgorà CosenzaSuccesso per il Data Hackathon del Master Universitario di II Livello in...

Successo per il Data Hackathon del Master Universitario di II Livello in Artificial Intelligence & Data Science dell’Unical

Si è concluso il Data Hackathon, un evento di rilievo che ha avuto luogo presso l’Agriturismo Costantino a Lamezia Terme.

L’evento, parte integrante del Master Universitario di II livello in Artificial Intelligence & Data Science promosso dal Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” e dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, ha visto la partecipazione entusiasta di 53 allievi, selezionati tra i 345 candidati che hanno fatto domanda a dicembre 2023, e di tantissime aziende regionali e nazionali:

Ac Technology, Accenture, AcSoftware, Contesti, Crif, DsTech, EHT, Fire, IFM, Livetech, NTT Data, Revelis, Vt solutions & Consulting, Wishinnovation.

 

 

Dall’inizio delle lezioni a gennaio, gli studenti hanno seguito un percorso formativo intenso e durante l’Hackathon hanno affrontato una challenge organizzata da Livetech, culminando quasi al termine della fase d’aula del master. Gli allievi, infatti, inizieranno i loro tirocini aziendali a settembre, pronti ad applicare le competenze acquisite e ad affrontare il mondo del lavoro.

 

La sfida è stata arricchita dalla presenza dei rappresentanti delle aziende che hanno offerto il loro supporto e la loro esperienza durante tutta la giornata.

 

L’obiettivo principale del Data Hackathon non è stato tanto la competizione, quanto il valore del networking e della costruzione di una solida community. Questo Master si distingue per l’entusiasmo degli allievi, la cura dei professori nei loro confronti e soprattutto la connessione con le aziende calabresi e nazionali.

 

 

L’evento di oggi ha rappresentato un’importante opportunità di crescita e scambio per tutti i partecipanti, consolidando, dunque,  ulteriormente i legami tra studenti, aziende e accademia.

Articoli Correlati