“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura” - Fabrizio De Andrè
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Elena tra Euripide e le Tesmoforiazuse di Aristofane: Ma è una cosa...

“Elena tra Euripide e le Tesmoforiazuse di Aristofane: Ma è una cosa seria?”. Domani incontro a Reggio Calabria

Nell’ambito dell’Estate Reggina 2024 promossa dal Comune di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e lo stesso Comune, martedì 9 luglio, alle ore 18:00 nei locali della Biblioteca Villetta “De Nava” organizzano la conferenza “Elena tra Euripide e le Tesmoforiazuse di Aristofane: Ma è una cosa seria?”. Introducono la manifestazione Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava” e Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Con il supporto di slides relaziona Paola Radici Colace, già Ordinario di Filologia classica dell’università di Messina, presidente onorario e direttore scientifico del Cis della Calabria.

Articoli Correlati