“Io penso che un uomo senza utopia, senza sogno, senza ideali, vale a dire senza passioni e senza slanci sarebbe un mostruoso animale fatto semplicemente di istinto e di raziocinio, una specie di cinghiale laureato in matematica pura” - Fabrizio De Andrè
HomeCalabriaCosenzaIl ministro Valditara a Cosenza placa polemica su dimensionamento scolastico: "Non abbiamo...

Il ministro Valditara a Cosenza placa polemica su dimensionamento scolastico: “Non abbiamo chiuso alcuna scuola. In Calabria governo sta investendo 844 milioni di euro”

“Il dimensionamento scolastico non è un problema per la Calabria come per tutte le scuole italiane, perché non solo non abbiamo chiuso alcuna scuola ma abbiamo anche previsto i presidi vicari che vengono a sostituire le reggenze che sono state superate e quindi ci sarà una presenza sulla scuola accorpata che prima non c’era perché il preside reggente si doveva alternare sulle scuole. Inoltre c’è una forte semplificazione negli atti amministrativi quindi basta con questa polemica”.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara parlando con i giornalisti a Cosenza dove sta visitando il liceo classico Bernardino Telesio.

“Questo governo – ha aggiunto – sta investendo per la scuola calabrese. Sono circa 844 milioni di euro e solo in questa scuola investiamo 715 mila euro e 978 mila euro per l’istituto alberghiero Mancini di Cosenza. Abbiamo tutte le scuole elementari coinvolte in Agenda Sud, e 17 scuole superiori, con 5 docenti per ciascuna scuola in più, con una formazione specifica per i docenti. Interventi e risorse di sostegno sociale e psicologico per le famiglie, perché mandino i figli a scuola, più sport, più teatro, quindi paghiamo in più gli insegnanti per l’attività extracurricolare di potenziamento”.

Nello specifico, la Calabria è destinataria di 844 milioni di euro, 582 milioni circa per l’edilizia scolastica, contributi per il potenziamento degli istituti scolastici per la scuola 4.0 pari 217 milioni di euro. A questo si aggiungono 28 milioni per Agenda Sud e 16 milioni per laboratori agrari, nautici e alberghieri.

Articoli Correlati