Firme
Domenica 28 Febbraio 2021 | 09:51
di Gianfranco Bonofiglio - Negli ultimi tempi è tornata alla ribalta la discussione su come utilizzare al meglio le ingenti risorse economiche derivanti dal sequestro e dalla con... Leggi tutto
Firme
Giovedì 18 Febbraio 2021 | 04:34
di Pasquale Romano - Ancora tutta da giocare la partita della candidatura interna al Partito Democratico in vista delle prossime elezioni regionali calabresi. Ufficializzata nella sco... Leggi tutto
Firme
Lunedì 15 Febbraio 2021 | 08:32
di Claudio Cordova - Sono umanamente solidale con il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Lo dico senza alcuna ironia. Capita anche a me, nella vita o sui social, che ... Leggi tutto
Firme
Martedì 12 Gennaio 2021 | 05:00
di Francesca Gabriele - Il centrodestra calabrese è alle prese con la scelta del candidato a governatore. Non è per nulla facile. Tanti i nomi sul piatto e non è detto, guardando alle... Leggi tutto
Firme
Giovedì 31 Dicembre 2020 | 17:43
di Pasquale Romano - Angoscioso, straziante, quasi infinito. Oggi il 2020 chiude un sipario che sembrava apertosi in un'altra vita. Perche' il 31 dicembre del 2019 era, a tutti gli ef... Leggi tutto
Firme
Venerdì 18 Dicembre 2020 | 08:37
di Claudio Cordova - Purtroppo, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, è una perenne delusione. Anche quando, con tutta la buona volontà del mondo, gli si vuole conce... Leggi tutto
Firme
Giovedì 17 Dicembre 2020 | 08:30
di Demetrio Battaglia* - In questi giorni è nata l'aula bunker a Lametia. Un risultato straordinario realizzato in tempi rapidissimi. E' un a giornata importante per la Calabria ... Leggi tutto
Firme
Martedì 15 Dicembre 2020 | 08:46
di Claudio Cordova - Conosco Nino Castorina dai tempi del Liceo Classico. Non posso dire di aver mai avuto un rapporto strettissimo, ma di conoscerlo abbastanza per non essere so... Leggi tutto
Giuseppe Bombino*- Ho sempre misurato il vasto Orizzonte Culturale della "Destra" in Tomi. Sicché, la mia Enciclopedia, alla voce "Destra", insegna il Sapere, l'Intelligenza, il Coraggio, cui si aggiungono altre parole…
di Claudio Cordova - Che fortuna non aver eletto Antonino Minicuci sindaco di Reggio Calabria. Ve lo immaginate un primo cittadino che non stigmatizza l'omertà sulla violenza sessuale subita da una…
di Fulvio D'Ascola* - La via di Damasco è simbolica ,tutti ne sono folgorati tra simbologie e definizioni di comunicazione verticale e presunte leadership in nome o per conto. Riscriviamo…
di Claudio Cordova - Si può rimanere delusi da qualcuno da cui ci si aspetta qualcosa. In questo caso, quindi, possono esserci tante cose: rabbia, nausea e disgusto, fastidio e amarezza,…
di Claudio Cordova - E' improprio dire che il velo si sia squarciato in queste ore. Sì, perché delle attività del consigliere comunale di Reggio Calabria, Massimo Ripepi, e della sua…
di Filippo Cogliandro* - La mia Calabria ...eravamo così felici e non lo sapevamo... si intitola così la poesia che apre il nuovo libro della vedova di Luis Sepulveda, la poetessa…
di Claudio Cordova - Qual è la differenza tra un siciliano, che nella sua vita, prima ancora che con la professione, ha acquisito nel DNA la lotta al malaffare e il…
di Caterina Capponi* - La riflessione sulla "questione meridionale" – che risale all'epoca risorgimentale – continua ad essere di viva attualità, risultando tutt'ora irrisolti i problemi di natura politica , sociale,…
di Giovanna Cusumano* - Le dichiarazioni del sen. Morra, presidente della commissione parlamentare antimafia, in merito al risultato elettorale ottenuto dall'ultimo Presidente della Regione Calabria, democraticamente eletto, Jole Santelli, sono soltanto…
di Claudio Cordova - Le recenti, grottesche, tragicomiche, ma, visto il momento, inquietanti performance dell'ex commissario alla sanità calabrese, Saverio Cotticelli, e del suo successore, Giuseppe Zuccatelli, hanno riportato a galla…
di Fulvio D'Ascola* - Sembra di essere in un Luna Park di periferia, con un uomo con il megafono che parla ed attrae la gente dicendo "Venghino siore e siori "…
di Claudio Cordova - Sebbene abbia tentato di dimostrare il contrario, lo spettacolo (anzi, l'avanspettacolo) del generale Saverio Cotticelli, andato in onda a "Non è l'Arena" di Massimo Giletti è perfettamente…
di Dario Anselmo Catalano - In tempi di pandemia mondiale si pensava che a noi calabresi potesse essere dato il diritto di concentrarci esclusivamente nella lotta contro il virus, invece ci…
di Giovanna Cusumano* - Ho letto da più parti che, ieri, nelle piazze di Reggio Calabria, dove è montata la protesta contro l'inserimento nel Dpcm della Calabria nella "Zona Rossa",…
di Claudio Cordova - Da oggi la Calabria è in lockdown per frenare la corsa del Coronavirus che, dopo aver quasi "graziato" la regione nel corso della prima ondata, da settimane…
di Daniele Castrizio* - La Calabria non ha voce. Se nasci in Calabria lo sai. E se nasci in quel paradiso naturale abitato da diavoli, quale è Reggio, lo sai…
di Gianni Speranza* - La pandemia si aggrava drammaticamente ogni giorno anche in Calabria. Non solo i contagi ma i ricoveri in terapia intensiva, purtroppo i decessi. Crescono crisi economica e…
di Mariateresa Ripolo - Un milione e 700 mila euro per uno spot che avrebbe dovuto pubblicizzare la Calabria nel mondo. Il risultato è stato un vero e proprio flop,…
di Pasquale Romano - Un sogno diventato incubo. C'era molta attesa attorno al lancio del cortometraggio 'Calabria, terra mia', diretto dal regista Gabriele Muccino. Alla naturale curiosità nel vedere la…
di Mariateresa Ripolo - Era stato presentato come «lo spot emozionale» che avrebbe fatto «innamorare il mondo della Calabria». Grandi aspettative sul cortometraggio scritto e diretto da Gabriele Muccino, "il…
di Fulvio D'Ascola* - Siamo come birilli che cadono nello shooting del bowling. Siamo appesi e confusi tra centinaia di notizie, tra migliaia di orologi, tra fiumi d'inchiostro di (dis)informazioni, siamo…
di Claudio Cordova - Luca Palamara non è più un magistrato. La giusta fine per chi ha inteso il delicato compito attribuito in maniera evidentemente distorta, come sancito dal Consiglio superiore…
di Claudio Cordova - Alla fine Reggio Calabria ha votato, tappandosi bene il naso, Giuseppe Falcomatà. Sì, tappandosi il naso. Perché l'analisi numerica del voto (peraltro già effettuata al termine del…
di Walter Alberio - Non dobbiamo consentire la cancellazione dai dizionari delle parole "zingaro, negro e ricchione". Nino Spirlì, vicepresidente della giunta regionale della Calabria con delega alla Cultura (sic!),…
di Claudio Cordova - Angela Marcianò, Saverio Pazzano, Fabio Foti, Fabio Putortì, Maria Laura Tortorella, Pino Siclari. Se invece di essere accecati da quella che, il 3 luglio scorso, definivo una insana…
di Claudio Cordova - La debolezza è il tratto caratteristico di entrambi i contendenti. La subiscono e la dimostrano in modo diverso, ma sempre di debolezza si tratta. La loro fragilità…
di Claudio Cordova - E' un po' una pena da girone dantesco avere ancora per una decina di giorni tra i piedi la combinazione Giuseppe Falcomatà-Antonino Minicuci. Tra i piedi, sì.…
Riceviamo e pubblichiamo: "Ai bambini, ai ragazzi, ai giovani di tutte le scuole calabresi, di ogni ordine e grado, in questo avvio travagliato dell'anno scolastico, vorrei dire: "Via! Si va! Partiamo…
di Fulvio D'Ascola* - Basta un piccolo segno, per recuperare l'orgoglio, chiudere gli occhi e ripensare a tutto quello che era, riaprirli e vedere tutto quello che è. La città…
di Fulvio D'Ascola* - Il silenzio, senza luminarie in una città senza identità. La Fede, un tessuto sociale da ricostruire e una frase che si cancella "Cu terremotu,cu guerra ,cu paci,sta…
di Claudio Cordova - E' lui o non è lui? Dalle prime foto inviate in redazione dal collega Walter Alberio, che ieri ha seguito per Il Dispaccio la visita del segretario…
di Walter Alberio - Dal Modello Reggio alla Svolta, dal progressismo al conservatorismo, fino al sovranismo spinto. Uomini per tutte le stagioni e politici erranti, folgorati spesso a ridosso dell'appuntamento…
di Nino Mallamaci* - Negli ultimi giorni, mentre, da una lato, si evidenzia una recrudescenza del covid 19 che comincia a preoccupare anche in vista della riapertura delle scuole e…
di Claudio Cordova - Se un marziano leggesse i resoconti o ascoltasse gli interventi, senza sapere che si tratta di Reggio Calabria, penserebbe di assistere alla campagna elettorale di una città…
di Nino Mallamaci*-Da anni nel mondo della comunicazione e del giornalismo ci si industria per realizzare strumenti in grado di svelare le notizie false. Questa esigenza, tuttavia, è stata rafforzata…
di Nino Mallamaci*- L'argomento è di quelli spinosi e divisivi, e so già che quanto vado a scrivere attirerà su di me molte critiche. Tuttavia, credo si sia capito, non…
di Nino Mallamaci*- Il problema fake news, che insieme allo hate speech, è il fenomeno degenerativo più preoccupante del web e in particolare dei social media, con la pandemia è…
di Simone Carullo - A Ciccarello Matteo Salvini ha mentito spudoratamente e le persone che ce lo hanno portato dovrebbero vergognarsi di speculare su Reggio Calabria per un pugno di…
di Claudio Cordova - Tra i momenti più ridicoli e imbarazzanti della vita di un essere umano, il periodo della campagna elettorale è quello dove si dà il peggio di sé.…
di Nino Mallamaci*- Ci mancava solo l'adesione alla teoria del complotto, dopo le tante sparate, dal folkloristico al demagogico, delle quali questa delusione dalla folta chioma, che risponde al nome…
di Giovanna Cusumano* - Gentili signori, che, ancora una volta, non perdete occasione per manifestare disappunto verso il "registro di cittadinanza consapevole", quasi che a Reggio Calabria il problema non…
di Claudio Cordova - Se si conoscesse, davvero, il concetto di garantismo, si saprebbe che questo – mai e in nessun modo – può convivere con quello di complottismo. Purtroppo, le…
di Nino Mallamaci* - Avrei tanta voglia di parlare con quel ragazzo, quello la cui foto sta sul giornale. In essa, quello che viene indicato come vicino a un boss…
di Nino Mallamaci* - I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Come tutte le norme della Costituzione italiana, anche questa, contenuta…
Nino Mallamaci* - La signora era una di quelle non troppo dedite al lavoro, e col pretesto del sindacato aveva trovato la maniera di fare poco o nulla. Correva l'anno…
di Nino Mallamaci* - Molti dicono che in questo momento si dovrebbe pensare solo a come investire le somme che arriveranno dall'Europa - un indubbio successo del governo e del presidente…
Caterina Capponi* - La rissa verificatasi tra sabato e domenica, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria (leggi qui) ha sollecitato, in queste ultime ore, riflessioni, incontri con rappresentanti delle forze…
Caterina Capponi* - Parole diritte, secche, perentorie, toccanti e incisive- in diversi passaggi delle dichiarazioni del procuratore di Terni-un tenore, il suo, definito di grande onestà intellettuale.Prostrati e in un…
di Nino Mallamaci*- Un giornale di rilevanza nazionale titola così l'articolo che informa sull'ultima trovata del sindaco Falcomatà: "L'influenza dei Gilet arancioni - Il sindaco Pd di Reggio Calabria contro…
di Caterina Capponi* - Nella storia dell'Italia Costituzionale e democratica lo Stato assurge a garante del benessere per i cittadini, ma oltre al ruolo e all'affermazione di un soggetto statale erogatore…
di Nicola Santostefano* - Caro Direttore, colgo l'occasione della Tua ultima provocazione "Perché Klaus Davi" per esprimere il mio pensiero sulla prossima competizione elettorale. So bene che, quello che sto per dire, potrà…
di Claudio Cordova - A volte la vita di esseri umani e territori concede delle occasioni che, guardando a ritroso, sono immeritate. Ma le occasioni non guardano in faccia nessuno. Arrivano…
di Nino Mallamaci*-Nei prossimi giorni, ne sono quasi certo, mi arresteranno. Sì, perché se si avvicinerà qualcuno degli sceriffi che girano per la città - non di loro iniziativa ma…
di Pasquale Romano - Citando una delle ultime perle del genio meglio conosciuto come Matteo Salvini, potremmo dire. "Ma scusate, possiamo festeggiare in migliaia la promozione della nostra squadra o…
di Claudio Cordova - "Un uomo fa ciò che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è…
di Claudio Cordova - Forse dobbiamo delle scuse ai lettori. Lo abbiamo fatto in buonafede, nella costante voglia di fornire più informazioni possibili, ma di certo sviscerare condotte (presunte), conversazioni, richieste,…
di Nino Mallamaci* - Io mi chiedo, senza alcuna animosità considerata la sua signorilità: ma l'assessore Armando Neri, quando dichiara di essere consapevole "di quanto l'attività balneare rappresenti una risorsa,…
di Claudio Cordova - Come in un eterno, squallido, ritorno, la cosa che demoralizza maggiormente è il pensiero, ad ogni tornata, che quello in carica sia il peggiore della storia. Chi…
di Caterina Capponi* - Sono passati 28 anni da quel 23 maggio 1992 quando a Capaci, sulla strada del ritorno da Roma, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e…
di Pasquale Romano - "In Spagna, negli anni '80 del Novecento, il clima sociale e culturale tornato vivace dopo la fine del regime franchista". L'originale definizione del termine 'movida', prima…