Trasformare i PISL in opere concrete, attraverso un primo fondamentale passaggio: la firma dell'accordo di programmazione negoziata che consentirà di dare vita ai bandi di gara, ricevere i finanziamenti e, quindi, realizzare i progetti. Questo l'obiettivo – informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - che si è prefissato l'Assessore al Bilancio e alla Programmazione Nazionale e Comunitaria, Giacomo Mancini, nel rispetto del fitto cronoprogramma stabilito in conformità a quanto previsto dall'UE. Ed è questa la ragione per la quale, dopo l'incontro a Reggio Calabria di ieri, oggi l'Assessore ha voluto incontrare a Catanzaro i sindaci e i rappresentanti dei Comuni della provincia di Vibo Valentia.
L'accordo di programmazione negoziata, infatti, dovrà essere stipulato entro il prossimo 14 marzo tra la Regione e i Partenariati di Progetto dei Pisl ammessi al finanziamento. Alla riunione tecnica, che si è svolta nella sede del Dipartimento regionale alla Programmazione, erano presenti i sindaci dei comuni di Mongiana, Soriano Calabro, Vibo Valentia, Spilinga, Tropea e l'ente Provincia di Vibo Valentia. Insieme a Mancini anche il direttore del Nucleo di valutazione degli investimenti Luigi Zinno, Tommaso Calabrò dirigente del Dipartimento regionale alla Programmazione e Gerardo Castaldo del Formez che sta affiancando la Regione nell'iter della Progettazione Integrata.
Del totale di 350milioni di euro stanziati per l'intera Calabria, è di circa 42milioni di euro il finanziamento complessivo che riguarda la provincia di Vibo Valentia per le tipologie di Pisl "Mobilità, Qualità della vita, Turismo, Sistemi produttivi e Borghi d'eccellenza", per 8 progetti complessivi finanziati.
«Sin dalla pubblicazione del bando Pisl abbiamo lavorato accanto alle amministrazioni comunali. Continueremo anche in questa fase ad accompagnarvi – ha affermato Mancini - soprattutto perché è importante che rispettiate il cronoprogramma fissato che nella tempistica è estremamente stringente. La Regione sta facendo la sua parte. Ma questo deve essere un lavoro di squadra che richiede ora più che mai l'impegno dei comuni ad andare oltre la fase progettuale, passando a quella della messa in opera dei progetti. Ci mettiamo – ha proseguito l'Assessore – al vostro servizio per sciogliere ogni dubbio su come procedere, ma vogliamo anche ribadire che questi sono finanziamenti davvero ingenti che serviranno a lasciare un segno importante nella nostra terra. Per questo da parte vostra ci deve essere l'impegno di mettere nella vostra agenda i Pisl come priorità».
Sono due, in particolare, le scadenze del cronoprogramma da rispettare categoricamente: entro il 31 dicembre del 2013 è necessario fare impegni di spesa giuridicamente vincolanti; e i lavori dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2015.
Il Dipartimento regionale alla Programmazione Comunitaria resterà, dunque, al fianco delle amministrazioni con i propri dirigenti e con gli agenti di sviluppo. Anche dopo la sottoscrizione dell'accordo, infatti, sono stati già programmati altri incontri con i singoli comuni capofila dei Pisl. Intanto, domani l'Assessore e i dirigenti regionali si confronteranno con i sindaci dei Comuni capofila della provincia di Catanzaro e giovedì 14 febbraio con quelli di Cosenza.