Hanno estirpato cinque ettari di macchia mediterranea, in assenza di autorizzazione paesaggistica, per trasformare l'area in terreno agricolo. Due persone sono state denunciate a Paludi dai Carabinieri Forestale che hanno, contestualmente, posto sotto sequestro l'area situata in localita' Cantorato-Otturi ricadente, in parte, in una proprieta' demaniale. I militari hanno accertato che grande parte della "macchia mediterranea", di origine naturale, costituita da lentisco, perastri, ginestra odorosa ed altre specie minori, e di parte di un'area demaniale del torrente Otturi, era stata estirpata con l'ausilio di un mezzo meccanico. Le due persone denunciate sono il committente e l'esecutore materiale dei lavori che dovranno rispondere di distruzione e deturpamento di bellezze naturali, modifica dello stato dei luoghi ed invasione di terreni demaniali.
© 2012 Associazione Culturale "Quadrante Sud" Via Sant'Anna II Tronco 28, 89128 Reggio Calabria
C.F. 92078700801 – Il Dispaccio - Reg. Trib. RC n° 02/2012
Note Legali - Contatti - Seguici su Facebook - Credits