14 Luglio 2014. Ancora una volta moto, strada e passione saranno protagonisti dell'impresa di estrema endurance, del motociclista reggino Gianclaudio Aiossa.
Stavolta il Biker si propone di percorrere e costeggiare la stimata e storica linea della Transiberiana che ricopre la tratta Mosca-Vladivostok. Oltre 9.000 Km che raccontano di culture, etnie, paesaggi, architetture, usi e consuetudini diversi.
Gianclaudio è pronto a sfidare se stesso aumentando il percorso della linea di circa 4.000 Km. Punto di partenza sarà la provincia di Reggio Calabria e seguirà un itinerario ben studiato, 12.000 km in totale. Oltre l'Italia, saranno percorsi Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia e Russia.
Localmente sarà l'emittente RTV a seguirlo, il quale ha provveduto alla realizzazione di un "movie", volto a promuovere la storia della città di RC entro i confini degli stati percorsi.
Un' impresa estrema che metterà alla prova sia il fisico del pilota che le prestazioni della moto.
Il motociclista è già noto nel mondo delle due ruote per i suoi viaggi estremi, quali il World Guinness 2012, "Reggio Calabria / CapoNord in 56 ore" e per aver attraversato in solitaria il deserto del Tabernas, in Spagna nel 2013.
La moto usata per queste imprese fu una Yamaha Super Ténéré 1200, ma adesso il motociclista metterà alla prova un altro gioiellino, ovvero la nuona naked-motard Yamaha "MT 09 Street Rally", che verrà direttamente fornita da Yamaha Italia. La moto sarà testata per la prima volta su un tipo di percorso molto lungo ed estremo, con numerosi tratti di asfalto dissestato o, addirittura, tratti di completo sterrato.
Tra i maggiori sponsor che accompagneranno Gianclaudio fino alla fine della Russia, Bardhal e EasyGomme.it con il supporto dei loro prodotti.
La Transiberiana da Record verrà monitorizzata tramite sistema GPS cosicché la posizione venga costantemente aggiornata ai fan.
Il compimento di questo nuovo record ha anche uno scopo benefico; in effetti grazie all'Associazione ONLUS "Insieme per l'Infanzia" e ad alcuni fedeli sponsor si supporterà il progetto "FRIENDS & BIKERS for Africa" che ha la finalità di realizzare dei pozzi d'acqua per i Paesi più bisognosi dell'Africa.